Si lavora al ripristino delle aree non agibili della Piazzetta di Marina di Sibari

Cassano all’Ionio (CS) – “Come sapete il rogo, quasi certamente di natura dolosa, appiccata alla yogurteria di Marina di Sibari a metà marzo ha causato ingenti danni alla nostra amata Piazzetta di mar...

A cura di Redazione
04 aprile 2024 18:00
Si lavora al ripristino delle aree non agibili della Piazzetta di Marina di Sibari -
Condividi

Cassano all’Ionio (CS) – “Come sapete il rogo, quasi certamente di natura dolosa, appiccata alla yogurteria di Marina di Sibari a metà marzo ha causato ingenti danni alla nostra amata Piazzetta di marina di Sibari tanto da rendere necessari una serie di importanti interventi di consolidamento e rifacimento di una parte della struttura attualmente inagibile. Un episodio che censuro in modo ancora più forte dopo aver visto anche quanti sono stati i danni subiti dal centro commerciale del villaggio”. A darne notizia è il Comune di Cassano all’Ionio.

“Su disposizione dell’amministrazione comunale gli uffici si sono messi subito al lavoro per risolvere i problemi infrastrutturali seguiti all’incendio. Il fuoco, appiccato in modo doloso, ha causato molti danni economici non solo ai proprietari della struttura ma, soprattutto, ai suoli, alle strutture comunali (portici e camminamenti) e ai proprietari di altre attività vicine. In particolare, il forte calore ha provocato il distacco completo sia delle pignatte del solaio sia dell’intonaco dai muri perimetrali.

Circostanze tutte confermate da un nuovo sopralluogo congiunto tra l’amministrazione comunale (al quale eravamo presenti il sottoscritto, l’assessore ai Lavori pubblici Leonardo Sposato, e la consigliera con delega alla Sanità Carmen Gaudiano) il personale tecnico comunale (tra cui i dirigenti dell’Urbanistica il geometra Diego Falcone e il collega dell’Area Tecnica l’ingegnere Luigi Serra-Cassano) e quello del comando provinciale dei Vigili del Fuoco unitamente alla Polizia locale e ai Carabinieri di Cassano al fine di constatare l’effettivo stato di consistenza delle strutture pericolanti colpite dal rogo.

Motivo per cui è stata emessa una ordinanza per la chiusura di utenze (acqua, energia elettrica, gas) di locali e parti comuni non fruibili; è stato inibito l’accessi alle attività e alle aree comuni che presentano criticità strutturali ed impiantistiche; è stata ordinata l’inagibilità e la messa in sicurezza di parti pericolanti dei locali e delle aree comuni compresi i portici al piano terra e i terrazzi al primo piano antistanti i locali commerciali e prospicienti la piazzetta. A provvedere a mettere in sicurezza gli spazi destinati al pubblico passeggio, ed in particolare, a interdire l’utilizzo dei portici al piano terra e dei terrazzi al primo piano antistanti i locali commerciali e prospicienti la piazzetta sarà la squadra manutenzione dell’Ente. Dopo partiranno subito i lavori di modo da mettere tutto a posto in vista della prossima estate che inizia già a fare capolino”.

Segui CalabriaOk