Sergio Cammariere torna a cantare a Crotone: «Aspettavo l'occasione giusta»

Crotone – Tutto esaurito per il concerto di Sergio Cammariere che inaugurerà la stagione del Teatro comunale Vincenzo Scaramuzza. In poche ore i biglietti sono andati letteralmente a ruba.Il cantautor...

A cura di Redazione
01 ottobre 2024 07:30
Sergio Cammariere torna a cantare a Crotone: «Aspettavo l'occasione giusta» -
Condividi

Crotone – Tutto esaurito per il concerto di Sergio Cammariere che inaugurerà la stagione del Teatro comunale Vincenzo Scaramuzza. In poche ore i biglietti sono andati letteralmente a ruba.
Il cantautore crotonese sarà il primo artista ad esibirsi in quella che diventerà la casa dell’arte della città. Il Teatro verrà inaugurato lunedì 7 ottobre alle ore 18,30, mentre il concerto si svolgerà mercoledì 9 ottobre, festa patronale di San Dionigi, alle ore 21,00. E considerando la grande richiesta ci sarà il bis fissato per il 10 ottobre. Tutto è pronto dunque per consegnare alla città una delle opere più attese come ha spiegato lo stesso Sergio: «Tutti aspettavamo questo annuncio, non nascondo che l’amministrazione comunale mi ha più volte invitato ma aspettavo l’occasione giusta, che era questa: l’apertura del nuovo teatro».

Sergio Cammariere tornerà a cantare a Crotone dopo otto anni, l’ultimo concerto risale infatti al 2016 quando si esibì a Capocolonna. In questi anni il cantautore ha realizzato lavori sublimi, regalando perle musicali e continuando a mantenere vivo quel legame che lo unisce alla sua terra. L’eleganza della musica di Sergio si unirà dunque a un momento speciale, e speciale sarà anche il concerto. Cammariere sarà infatti accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Brutia, diretta da Angelo Valori. «Porto a Crotone – precisa – un progetto particolare, diverso dal solito. Il concerto con l’orchestra presume un altro repertorio che non ho mai presentato qui. Per la prima volta, quindi, chi verrà ad ascoltarmi riceverà nuove emozioni».

Musica e poesia che si fondono, sonorità affascinanti che accompagneranno il pubblico in un viaggio senza tempo e senza spazio. Non sarà però solo un concerto, e proprio l’artista, questa volta, va oltre la musica e spiega l’importanza dell’apertura della struttura: «Questo polo culturale è importantissimo per Crotone, se ne sentiva la mancanza e mi auguro che, come accade in tutte le grandi città, tutti gli eventi che ci saranno dopo il mio concerto abbiano successo». Cosa porterà l’apertura del teatro e della fabbrica della Creatività? Per Sergio non ci sono dubbi: «Il nuovo teatro comunale non è solo un teatro ma un polo attrattivo dove si potranno fare masterclass di musica e teatro. Dove ci si potrà incontrare per fare arte. La struttura, che ho anche visitato, è molto grande e offre tante possibilità per tutti. Sarà sicuramente un’opportunità per il circondario, per gli abitanti di tutta la provincia. Chi vorrà avvicinarsi alle arti troverà un punto di riferimento che fino ad ora non c’è stato».

Sempre nella stessa giornata il cantautore sarà ospite nella casa comunale, lì riceverà il Pitagora d’oro la massima onorificenza cittadina. «Un riconoscimento meritatissimo – afferma il primo cittadino di Crotone – per la grandissima carriera di un nostro artista straordinario». L’onorificenza, deliberata dalla Giunta comunale lo scorso 13 agosto, come prevede il regolamento, sarà conferita nel corso di una cerimonia pubblica. Il Pitagora d’oro viene assegnato ad organizzazioni, associazioni, enti o persone che con opere concrete nel campo delle scienze, della cultura, della comunicazione, delle arti, dell’industria, del lavoro o con iniziative di carattere sociale o filantropico abbiano esaltato il prestigio della città di Crotone in Italia e nel mondo. Il 9 ottobre quindi Sergio Cammariere sarà nella sua Crotone per poi tornare, magari, anche in occasione dell’inaugurazione dell’anfiteatro del Vincenzo Scaramuzza.
V. R.

Segui CalabriaOk