Scuola, la Calabria modello per Biomedicina
“Il progetto di orientamento-potenziamento di biologia con curvatura biomedica, partito dalla Calabria, da Reggio, elevato negli anni su scala nazionale, oggi sta assumendo connotati sempre più ampi....

“Il progetto di orientamento-potenziamento di biologia con curvatura biomedica, partito dalla Calabria, da Reggio, elevato negli anni su scala nazionale, oggi sta assumendo connotati sempre più ampi. Sono adesso ben 253 i licei italiani che lo hanno sposato, per un totale di oltre 30mila studenti e 105 Ordini provinciali dei medici coinvolti, per un totale di oltre 10mila medici impegnati.
La Calabria si distingue oggi più che mai come modello per tutta Italia. Dobbiamo andarne veramente fieri. Un dato che ci inorgoglisce e ci proietta con concretezza al futuro”. Così la vicepresidente della Regione Calabria, Giusi Princi, con delega all’Istruzione, a margine della riunione d’insediamento a Roma della cabina di regia nazionale, guidata congiuntamente da ministero dell’Istruzione e la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri.
Oggetto principale della riunione l’individuazione dei nuovi licei scientifici e classici da coinvolgere nel progetto di biomedicina.
Oggi sono 19 i licei calabresi coinvolti, di cui 3 appena selezionati; 46 in totale le new entry su campo nazionale.