Sciopero Romano - Oggi pomeriggio l'assessore regionale Orsomarso incontra ditta e lavoratori

Sciopero Romano – Oggi pomeriggio, l’assessore regionale ai Trasporti, il neo senatore Fausto Orsomarso, sarà a Crotone per incontrare i lavoratori delle Autolinee Romano e l’azienda, per cercare perc...

A cura di Redazione
17 ottobre 2022 11:45
Sciopero Romano - Oggi pomeriggio l'assessore regionale Orsomarso incontra ditta e lavoratori -
Condividi

Sciopero Romano – Oggi pomeriggio, l’assessore regionale ai Trasporti, il neo senatore Fausto Orsomarso, sarà a Crotone per incontrare i lavoratori delle Autolinee Romano e l’azienda, per cercare percorsi risolutivi a questa crisi.

La notizia ha diffuso un po’ di ottimismo tra i dipendenti in sciopero preoccupati per il loro futuro lavorativo (leggi la notizia).

La solidarietà dei Consiglieri Cavallo e Pedace

Intanto i consiglieri comunali, Marisa Cavallo e enrico Pedace hanno inviato un comunicato di solidarietà ai dipendenti in sciopero.

Ecco il testo.

“Esprimiamo solidarietà ai lavoratori del Gruppo Romano ed ai cittadini, soprattutto ai lavoratori e studenti pendolari, che oggi non hanno potuto usufruire del servizio di trasporto pubblico, dopo lo sciopero proclamato dagli autisti. Ma non potevano fare altrimenti i lavoratori di Romano, che ormai da tempo subiscono ridimensionamenti, con conseguenti licenziamenti, ritardi nei pagamenti e continui giri di cassa integrazione. Sono stanchi di ascoltare sempre le solite risposte in cui gli alibi sono sempre i ritardi nei pagamenti da parte della Regione. Ma a subirne le conseguenze sono loro, che a fine mese si trovano a fare i conti con le proprie famiglie per poter pagare mutui, bollette e per poter garantire una vita dignitosa ai propri figli. Il personale è ridotto all’osso per via della dismissione delle tratte fuori regione, gestite ormai da altre ditte. Auspichiamo un intervento da parte delle istituzioni competenti, affinché i lavoratori del Gruppo Romano possano riprendere con serenità il proprio lavoro, ma soprattutto per evitare che vadano persi altri posti di lavoro”.

Segui CalabriaOk