Santa Severina (KR) -  Dal Liceo Classico “Borrelli” al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite

Dal Liceo Classico “D. Borrelli” al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite: l’esperienza di sei studenti del Liceo calabrese a New York City per il forum internazionale Change the word Model United Nati...

A cura di Redazione
30 marzo 2023 09:30
Santa Severina (KR) -  Dal Liceo Classico “Borrelli” al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite -
Condividi

Dal Liceo Classico “D. Borrelli” al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite: l’esperienza di sei studenti del Liceo calabrese a New York City per il forum internazionale Change the word Model United Nations 2023. Il MUN – New York è la più grande e prestigiosa esperienza internazionale organizzata dall’Associazione United Network con la quale il liceo Borrelli di Santa Severina ha collaborato già nel 2020, prima della pandemia. Quest’anno Il MUNER di NYC ha ospitato 3500 studenti provenienti da 142 nazioni. Si tratta di una simulazione delle assemblee dell’ONU. Ogni partecipante rappresenta un Paese differente ed è tenuto a rispettarne fedelmente valori ed interessi.

L’obiettivo è di negoziare e ottenere l’approvazione di documenti (risoluzioni) che favoriscono il Paese assegnato, tenendo conto anche dell’interesse collettivo. Una competizione cooperativa nella quale i partecipanti si confrontano con i grandi temi della politica internazionale. I lavori si tengono in lingua inglese e sono diretti da uno staff didattico internazionale, proveniente da prestigiose università americane (tra cui l’Harvard University), che ha curato la preparazione e lo studio degli studenti coinvolti in attività on-line prima di mettersi alla prova nella Grande Mela.

Gli studenti partecipanti, oltre a vivere un’intensa esperienza formativa durante la simulazione, hanno avuto l’occasione di incontrare diplomatici che lavorano a New York presso le Rappresentanze Permanenti nonché di conoscere personalmente le varie figure professionali impegnate all’interno del Consolato Generale a New York e della Missione Permanente Italiana presso le Nazioni Unite. Francesco Ferrazzo, Romina Tibaudo, Adele Teon, Piero Montano, Bianca Urso e Matilde Andreoli gli studenti del Borrelli di Santa Severina che hanno colto l’opportunità di vivere questa esperienza di PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro, nel mondo della politica nella sua più nobile dimensione, orientata al bene internazionale.

A guidarli nel soggiorno newyorkese dal 27 febbraio all’8 marzo, la prof.ssa di Lingua e letteratura inglese Giulia Ambrosio. Le relazioni internazionali, le riflessioni sui temi caldi dell’attualità, l’impegno di studiare alleanze, strategie, approcci diplomatici differenti e poi parlare ad una vasta platea sono solo alcuni degli aspetti che rendono questo progetto di particolare interesse. E chissà che magari qualcuno di questi ragazzi sarà un diplomatico di doman.

Segui CalabriaOk