Santa Severina - Gli studenti del liceo Borrelli pronti ad andare in scena
Santa Severina – Il 15 giugno, alle 21;00 presso la piazzetta delle Museo, gli studenti del liceo Borrelli metteranno in scena la rappresentazione teatrale di “Ione” di Euripide. Si tratta della 51a e...

Santa Severina – Il 15 giugno, alle 21;00 presso la piazzetta delle Museo, gli studenti del liceo Borrelli metteranno in scena la rappresentazione teatrale di “Ione” di Euripide. Si tratta della 51a edizione degli spettacoli dedicati al teatro classico realizzati dal Liceo Classico Borrelli, un evento molto atteso, che ogni anno richiama la presenza di un vasto pubblico proveniente da tutto il Marchesato crotonese.
Il dramma scelto per la rappresentazione di quest’anno, Ione di Euripide, presenta una grande varietà di temi indagando sulle fragili verità umane e le menzogne spudorate degli dei. Un dio farabutto, una madre che si crede senza figli, un orfano che orfano non П e un trono ateniese pericolosamente privo di eredi.
Ci sono tutti gli elementi perchè questa vicenda finisca nel sangue: con una congiura di palazzo o con una guerra tra le mura della città. Invece lo Ione di Euripide – tragedia composta tra il 419 e il 412 a.C. – trasgredisce i canoni del genere e paradossalmente ha un lieto fine. O quasi. Perchè le verità faticosamente conquistate dai mortali, per il bene superiore della città o l’obliquo volere degli dei, vanno comunque taciute. E magari, se ci si riesce, anche dimenticate.
Gli studenti hanno lavorato con impegno e passione per portare questa storia antica sul palco, dimostrando il loro talento e la loro dedizione. La regia è di Carlo Gallo, attore, sceneggiatore e regista. Adattamento del testo a cura del prof. Cesare Lamanna. Il commento musicale П del prof. Raffaele Rizza, le scenografie e i costumi della prof.ssa Maria Paparo.