San Lucido si prepara alla 33ª edizione del Carnevale Estivo

Un evento attesissimo che unisce la comunità locale e i turisti in una festa ricca di emozioni, musica e divertimento

A cura di Redazione
14 luglio 2025 21:00
San Lucido si prepara alla 33ª edizione del Carnevale Estivo -
Condividi

Tutto è pronto per la 33ª edizione del Carnevale Estivo di San Lucido, che quest’anno promette un mix di tradizione e novità con il tema "A Vulata". Un evento attesissimo che unisce la comunità locale e i turisti in una festa ricca di emozioni, musica e divertimento.

L'iniziativa, promossa dal Comune di San Lucido in collaborazione con associazioni, comitati e commercianti, è patrocinata dalla Regione Calabria. La manifestazione avrà inizio alle ore 10:00 con l'emozionante tuffo a mare, simbolo iconico della tradizione, che si terrà in località "Lo Scoglio", sul lungomare sud. A seguire, un Dj-set di Francesca Tocca animerà la giornata con musica e intrattenimento.

La manifestazione affonda le radici in una leggenda storica che risale a un episodio di resistenza contro i Saraceni. Secondo la tradizione, i sanlucidani, dopo essere stati perseguitati per lungo tempo, organizzarono una resistenza e riuscirono a scacciare gli invasori. Questo episodio culminò con i Saraceni costretti a ritirarsi a nuoto verso le loro navi, poiché le mura del paese, un tempo punto di conquista, divennero il luogo dal quale fuggire. In memoria di questo evento, ogni anno, il 21 luglio, San Lucido celebra "A Vulata", un rito che simula la corsa verso il mare, tuffandosi nelle acque cristalline del nostro mare.

La serata si preannuncia ancora più entusiasta, con una festa che avrà inizio alle 21:00 per le vie del borgo. Musica dal vivo, Dj set, schiuma party, spettacoli di chiusura, enogastronomia e tanto divertimento accompagneranno i partecipanti fino a tarda notte. Non mancheranno i carri allegorici, che sfileranno per le strade del centro, dando vita a un'atmosfera unica e coinvolgente.

Il Carnevale Estivo di San Lucido è un'occasione imperdibile per vivere la tradizione, ma anche per scoprire le novità di una festa che ogni anno coinvolge la comunità e celebra la bellezza del nostro territorio.

Segui CalabriaOk