Saldi in Calabria: tutte le regole da seguire per sconti chiari e trasparenti
La Giunta Regionale della Calabria ha individuato le date di inizio e fine dei Saldi estivi: dal 6 luglio al 4 settembre 2023.Le regole dei saldiCome di consueto Confcommercio ricorda le regole di bas...

La Giunta Regionale della Calabria ha individuato le date di inizio e fine dei Saldi estivi: dal 6 luglio al 4 settembre 2023.
Le regole dei saldi
Come di consueto Confcommercio ricorda le regole di base per saldi chiari e trasparenti.
Cambi
La possibilità di cambiare il capo acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante. Tuttavia, se il prodotto è danneggiato o non conforme (ex artt. 130 e ss. d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, codice del consumo e successive modificazioni) scatta l’obbligo per il negoziante di: riparazione o sostituzione, entro un congruo periodo di tempo e, nel caso ciò risulti impossibile o se i costi che il venditore dovrebbe sostenere siano sproporzionati: riduzione del prezzo pagato restituzione del prezzo pagato. Il compratore è tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto (entro due anni).
Prova dei capi
Non c’è obbligo. È rimessa alla discrezionalità del negoziante (non sono più previsti obblighi di effettuare la prova dei prodotti previa disinfezione delle mani e di utilizzo delle mascherine, anche nei camerini).
Pagamenti
Le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante. Dal 30 giugno 2022 per chi non accetta pagamenti con bancomat e carta di credito (ex art. 18 del decreto legge n. 36 del 30 aprile 2022) scatteranno le sanzioni (pari ad una quota fissa di 30 euro cui va aggiunta una quota pari al 4% del valore della transazione rifiutata).