Roccabernarda premiata in Campidoglio: giornata storica per il Comune
Roccabernarda ha vissuto una giornata storica con la cerimonia di premiazione che si è svolta in Campidoglio

Sabato 5 luglio, Roccabernarda ha vissuto una giornata storica con la cerimonia di premiazione che si è svolta in Campidoglio. Il Sindaco Luigi Foresta, con grande orgoglio, ha rappresentato la comunità roccabernardese alla presenza di importanti figure istituzionali, tra cui il Presidente Nazionale di Città del Vino, gli organi direttivi dell'associazione e il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. L'occasione è stata quella di ritirare il prestigioso premio conferito al Comune per i risultati straordinari ottenuti dall'azienda Termine Grosso nel Concorso Enologico Internazionale "Città del Vino".
L'azienda Termine Grosso ha infatti ricevuto un totale di quattro riconoscimenti, tra cui una Gran Medaglia d’Oro, due Medaglie d’Oro e una Medaglia d’Argento, simbolo di un impegno costante e di altissima qualità nel settore enologico.
Il Sindaco Foresta, che ricopre anche la carica di Coordinatore regionale dell’Associazione Città del Vino, ha partecipato con entusiasmo alla cerimonia, durante la quale sono stati premiati anche altri produttori del territorio crotonese. Questo riconoscimento sottolinea il forte legame tra il territorio, la cultura locale e le imprese agricole che ne sono espressione.
"Questi riconoscimenti non sono solo medaglie o premi, ma rappresentano il frutto di un lavoro collettivo che permette a Roccabernarda di emergere con orgoglio, sia a livello locale che nazionale", ha dichiarato il Sindaco Foresta, visibilmente soddisfatto. L'Amministrazione Comunale esprime, infatti, la massima gratitudine e felicità per l'incremento dei riconoscimenti di eccellenza che sempre più frequentemente caratterizzano il paese in vari ambiti.
Un plauso speciale va all’azienda Termine Grosso per i risultati raggiunti, simbolo di un impegno quotidiano che ha reso l'azienda un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale. Un altro segnale positivo per le imprese del territorio che continuano a crescere e a conquistare nuovi spazi, alimentando l’orgoglio e la visibilità del Crotonese.