Risplende la casula mariana appartenuta a Monsignor Giuseppe Agostino

Dieci anni fa, all’età di 85 anni, il 24 marzo 2014, si è spento l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano monsignor Giuseppe Agostino, già vescovo di Crotone dal 1974 al 1998.Parroco reggino, figlio di un f...

A cura di Redazione
15 maggio 2024 08:22
Risplende la casula mariana appartenuta a Monsignor Giuseppe Agostino -
Condividi

Dieci anni fa, all’età di 85 anni, il 24 marzo 2014, si è spento l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano monsignor Giuseppe Agostino, già vescovo di Crotone dal 1974 al 1998.

Parroco reggino, figlio di un ferroviere, accompagnò la chiesa di Crotone verso la modernità, facendola entrare nel Concilio Ecumenico Vaticano II.

È ricordato non solo per le doti umane ma anche per l’oratoria, le lotte per gli operai l’attaccamento alla Madonna di Capo Colonna: celebrò il primo sinodo diocesano, ed è ricordato ancora oggi per il suo magistero [LEGGI QUI IL RICORDO DI MONSIGNOR GIANCARLO BREGANTINI].

Definiva il mese di maggio “la Pasqua dei crotonesi“, 30 giorni di fede e devozione filiale verso la Madonna di Capo Colonna. Ieri, durante l’accensione del cero votivo della città alla Vergine protettrice di Crotone [LEGGI ANCHE QUI], monsignor Angelo Raffaele Panzetta, Arcivescovo, ha indossato una casula mariana appartenuta proprio a monsignor Giuseppe Agostino.

La indosso in suo onore – ci ha detto ieri il presule – e proprio perchè siamo in Piazza Duomo, in una cattedrale a cielo aperto, siamo certi che lui concelebrerà con noi e per noi“. È forte il legame della città con Giuseppe Agostino, il Vescovo che ha amato la Madonna di Capo Colonna e che è impressa sulla stola posta sulla casula che ha indossato tanti anni fa, e che monsignor Angelo Raffaele Panzetta, suo successore, ha indossato in segno di devozione filiale.

Tra l’altro, alle sue spalle, il portone bronzeo opera dell’artista Ludovico Graziani raffigura la storia della diocesi e, tra le immagini, vi sono proprio la Madonna di Capo Colonna e il volto di Giuseppe Agostino, l’amato vescovo di Crotone.

Segui CalabriaOk