Referendum: a Crotone affluenza tra le più basse della Calabria
Cinque i quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, urne aperte in tutta Italia, si vota fino alle 23,00 e domani dalle 7,00 alle 15,00.Referendum 2025: a Crotone affluenza al 3,4% alle ore 12, tra...

Cinque i quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, urne aperte in tutta Italia, si vota fino alle 23,00 e domani dalle 7,00 alle 15,00.
Referendum 2025: a Crotone affluenza al 3,4% alle ore 12, tra le più basse della Calabria
Bassa affluenza alle urne nella mattinata di oggi, domenica 8 giugno 2025, per il Referendum 2025. Secondo i dati rilevati alle ore 12, in Calabria ha votato solo il 4,15% degli aventi diritto, confermando la regione tra quelle con la partecipazione più bassa a livello nazionale.
Nel dettaglio, la provincia di Crotone registra un’affluenza del 3,4%, una delle più basse in assoluto nella regione. Mentre in città hanno votato il 5,1 degli aventi diritto al voto.
Le altre province calabresi mostrano dati leggermente superiori:
- Catanzaro: 4,7%
- Cosenza: 4,6%
- Reggio Calabria: 3,6%
- Vibo Valentia: 3,1%
Un dato complessivamente preoccupante, che potrebbe compromettere il raggiungimento del quorum, fissato come previsto per la validità del referendum. La migliore regione è l‘Emilia Romagna con la Toscana che hanno superato il 10%, a seguire la Liguria ed il Piemonte intorno all’8%. Le “peggiori” regioni italiane per affluenza sono la Calabria (4,2%) e la Sicilia (4,6%)
Si vota oggi fino alle ore 23 e domani, lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle 15. Le prossime rilevazioni sull’affluenza sono previste per le ore 19 e ore 23 di oggi e daranno un quadro più completo sull’andamento della partecipazione.
Sarà decisivo un forte incremento dei votanti nelle prossime ore per evitare che la consultazione fallisca per mancata affluenza.