Primo Weekend di luglio di variabilità: le previsioni del tempo in Calabria
METEO IN CALABRIA SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico e sull’area dello Stretto cieli in preval...

METEO IN CALABRIA SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico e sull’area dello Stretto cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; su litorale ionico e sull’Appennino settentrionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sull’appenino centro-meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi seppur con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Venti deboli occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell’intorno di 4100 metri. Ionio da poco mosso a mosso; Basso Tirreno poco mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
BREVE PASSAGGIO INSTABILE NEL WEEKEND- POI MIGLIORA, MA CON ANCORA QUALCHE SPUNTO INSTABILE– Nel corso del fine settimana, l’alta pressione si indebolirà sotto l’azione di una perturbazione in transito portando una maggiore instabilità, specie in Campania durante la giornata di sabato 1 luglio e sui rilievi delle altre regioni. Durante la giornata di domenica 2 luglio il Messinese tirrenico ed il Palermitano saranno interessate da brevi rovesci; modesta instabilità attesa anche sui rilievi calabri, in alta Irpinia ed in alto Sannio. Clima ancora caldo ma senza eccessi, con massime in nuova flessione da domenica per venti in rinforzo di Maestrale. Seguiranno aggiornamenti.

_________
DOMENICA: la pressione diminuisce favorendo l’arrivo di aria più umida che determina un rapido aumento delle nubi, sino a cieli molto nuvolosi dal pomeriggio. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata; sul litorale ionico cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata; sull’area dello Strettonubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; sull’Appennino settentrionale nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite per l’intera giornata; sull’appenino centro-meridionale nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata. Venti deboli occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell’intorno di 4150 metri. Ionio e Basso Tirreno mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
BREVE PASSAGGIO INSTABILE NEL WEEKEND- POI MIGLIORA, MA CON ANCORA QUALCHE SPUNTO INSTABILE– Nel corso del fine settimana, l’alta pressione si indebolirà sotto l’azione di una perturbazione in transito portando una maggiore instabilità, specie in Campania durante la giornata di sabato 1 luglio e sui rilievi delle altre regioni. Durante la giornata di domenica 2 luglio il Messinese tirrenico ed il Palermitano saranno interessate da brevi rovesci; modesta instabilità attesa anche sui rilievi calabri, in alta Irpinia ed in alto Sannio. Clima ancora caldo ma senza eccessi, con massime in nuova flessione da domenica per venti in rinforzo di Maestrale. Seguiranno aggiornamenti.
