Premio Tajani, Mesoraca: "Con la denuncia degli imprenditori cutresi, questo personaggio è onorato al meglio"

Costabile per la sezione Legalità, Sbrana per la sezione Mezzogiorno, Dosso per la sezione Giovani: ecco la terna.  Il professor Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’Antimafia all’UniCal, p...

A cura di Redazione
15 aprile 2024 14:17
Premio Tajani, Mesoraca: "Con la denuncia degli imprenditori cutresi, questo personaggio è onorato al meglio" - Maurizio Mesoraca
Maurizio Mesoraca
Condividi

Costabile per la sezione Legalità, Sbrana per la sezione Mezzogiorno, Dosso per la sezione Giovani: ecco la terna.  Il professor Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’Antimafia all’UniCal, per la sezione Legalità, il professor Filippo Sbrana, docente di Storia economica all’Università per Stranieri di Perugia, per la sezione Mezzogiorno, e l’atleta olimpionica Zaynab Dosso, primatista nazionale dei 60 e dei 100 metri piani, per la sezione Giovani.  I premi sono stati realizzati dal maestro orafo Michele Affidato.

Queste le personalità alle quali sarà conferito il Premio nazionale Diego Tajani la cui terza edizione si terrà a Vietri sul Mare, il prossimo 17 aprile, presso la sala consiliare del Comune, dalle ore 10,00. La manifestazione è promossa e organizzata dal Comune di Vietri sul Mare, in collaborazione con i Comuni di Cutro e Reggio Emilia, e dal Centro studi e ricerche Diego Tajani di Cutro.

La manifestazione è promossa e organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con i Comuni di Cutro e Reggio Emilia, e dal Centro studi e ricerche Diego Tajani di Cutro. Il terzo Premio che porta il nome del primo politico che pronunciò in Parlamento un’orazione contro la mafia (11 giugno 1875) è stato presentato questa mattina dal presidente del Centro studi e ricerche Diego Tajani di Cutro Maurizio Mesoraca, con moderazione del giornalista Antonio Anastasi e in collegamento Skype con Antonio Nicaso, saggista e docente di Storia sociale delle organizzazioni criminali alla Queen’s University di Kingston, in Canada, e con Palmina Perri consigliere del Comune di Reggio Emilia e componente del Centro Studio Tajani.

Quest’anno il Premio avrà una valenza diversa, dopo la giornata di protesta contro la mafia a Cutro [LEGGI QUI], la denuncia degli imprenditori e il sindaco di Cutro che ha schifato pubblicamente la mafia. “Per la prima volta gli imprenditori si sono rifiutati di pagare il pizzo e hanno denunciato – ci ha detto questa mattina nella conferenza stampa Maurizio Mesoracaprima c’era il silenzio, la gran parte del popolo non era colluso ma non aveva la cultura della reazione contro la mafia. Il Comune di Cutro che si è costituito parte civile, e i cinque imprenditori che hanno denunciato, rappresentano una novità. Diego Tajani per la prima volta finalmente è onorato al meglio“.

Segui CalabriaOk