Premio Letterario Annalisa Ienopoli 2025: Successo per gli studenti del crotonese
Francesco Iona, brillante studente del quarto anno del Liceo Pitagora di Crotone, e la talentuosa Ginevra Greco, alunna della terza media dell’Istituto Comprensivo Cicco Simonetta....

Francesco Iona, brillante studente del quarto anno del Liceo Pitagora di Crotone, e la talentuosa Ginevra Greco, alunna della terza media dell’Istituto Comprensivo Cicco Simonetta, si sono distinti come vincitori della quinta edizione del prestigioso premio letterario “Annalisa Ienopoli”. Francesco si è aggiudicato un entusiasmante viaggio studio a Londra, mentre Ginevra ha ricevuto un pratico Notebook.
Il premio, istituito per onorare la memoria di Annalisa Ienopoli, la giovane diciottenne prematuramente scomparsa nel 2006 a causa di un tragico incidente, è reso possibile dal costante impegno dei genitori, il professor Giuseppe Ienopoli e la dottoressa Teresa Potenzone, e della sorella Stefania, anch’essa insegnante. L’obiettivo primario della famiglia e della commissione organizzatrice è quello di stimolare nei giovani partecipanti una profonda introspezione, mantenendo vivo il ricordo di Annalisa e della sua vivace partecipazione alla vita.
La volontà di promuovere una partecipazione attiva tra i ragazzi si è concretizzata nelle stimolanti tracce proposte per questa edizione, focalizzate sul tema intimo della solitudine. Entrambi i vincitori hanno saputo affrontare l’argomento con sensibilità e profondità, seppur con le naturali differenze legate alla loro età.
Ginevra ha sapientemente messo in luce come la solitudine possa rappresentare un problema a qualsiasi età, ma ha anche sottolineato il ruolo cruciale dell’empatia come tratto distintivo di un animo desideroso di crescere. Francesco, dal canto suo, ha offerto una riflessione più strutturata, inquadrando la solitudine da prospettive letterarie e filosofiche, per poi approdare a considerazioni di carattere più personale.
I due elaborati hanno pienamente convinto la qualificata commissione giudicatrice, composta quest’anno da Stefania Ienopoli (che ha ricoperto anche il ruolo di presidente), Katia Ienopoli, Maria Fazio, Domenico Sculco e Giuseppe Sculco, i quali non hanno avuto un compito facile nella scelta dei vincitori. La professoressa Ivana Esposito, pur non facendo parte della commissione in questa edizione, ha offerto il suo prezioso sostegno al premio leggendo i temi durante la sentita cerimonia di premiazione.
La cerimonia di premiazione, che si è svolta nell’accogliente atrio dell’Istituto Comprensivo Cicco Simonetta sezione di Belvedere Spinello, ha registrato una notevole partecipazione, tra cui la presenza della vice sindaca Rossella Belvedere. L’organizzazione impeccabile del premio si avvale del supporto tecnico dell’agenzia Monnalisa Group e del prezioso lavoro di Anna Abbrancati e Danilo Amariti.