Pinocchio scopre la Calabria nel Paese delle Meraviglie

Alla Galleria Nazionale di Cosenza, burattini, teatro e laboratori per grandi e piccoliUn viaggio emozionale tra arte, musica e territori incantevoli: è questo lo spirito di EXIT – Deviazioni in Arte...

A cura di Redazione
15 giugno 2025 11:00
Pinocchio scopre la Calabria nel Paese delle Meraviglie -
Condividi

Alla Galleria Nazionale di Cosenza, burattini, teatro e laboratori per grandi e piccoli

Un viaggio emozionale tra arte, musica e territori incantevoli: è questo lo spirito di EXIT – Deviazioni in Arte e Musica, rassegna che giovedì 26 giugno fa tappa alla Galleria Nazionale di Cosenza con uno spettacolo poetico e originale dedicato al celebre burattino di Collodi.

Alle ore 16:00 si parte con il laboratorio per bambini “La Fabbrica dei Pupazzi”, un’occasione unica per sperimentare la costruzione e la manipolazione delle figure animate. A seguire, alle ore 18:30, andrà in scena lo spettacolo “Pinocchio nel Paese delle Meraviglie”, libero adattamento del classico di Collodi a cura di Angelo Gallo, attore, burattinaio e creatore di mondi incantati.

In questa particolare versione, Pinocchio si ritrova catapultato in una terra sorprendente e immaginifica: la Calabria. Un luogo pieno di contraddizioni, magia e verità, che diventa lo sfondo ideale per una nuova avventura del burattino più amato di sempre. È qui che Pinocchio incontra versioni calabresi dei suoi celebri personaggi: furbi Gatto e Volpe, fate generose, padri instancabili e perfino un feroce Pescecane.

La trasformazione della marionetta in essere umano diventa così il simbolo di una Calabria viva, concreta, capace di accogliere sogni e trasformazioni, una terra fatta di grano, neve, mare e legno, che rivendica la propria identità autentica.

L’iniziativa è un invito a scoprire con occhi nuovi la forza narrativa del Sud, coniugando tradizione e sperimentazione artistica, in un’esperienza accessibile e coinvolgente per tutte le età.

Per partecipare:
Biglietti disponibili su InPrimaFila → https://tinyurl.com/5ckvhjzn
Informazioni: [email protected]

Segui CalabriaOk