Petilia Policastro, i bambini dell’I.C. “Dante Alighieri” in visita alla Caserma dei Carabinieri
Petilia Policastro – Nelle giornate di martedì 1, lunedì 14 e martedì 15 aprile, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, accompagnati dai loro insegnanti, si sono recati presso la Case...

Petilia Policastro – Nelle giornate di martedì 1, lunedì 14 e martedì 15 aprile, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, accompagnati dai loro insegnanti, si sono recati presso la Caserma dei Carabinieri di Petilia Policastro. La visita rientra nel progetto “Cultura della Legalità”.
Ad accogliere i piccoli ospiti, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Petilia Policastro Capitano Ludovico Paterni, il Comandante della Stazione Maresciallo Ordinario Carmelo Capraro e tutti i Carabinieri dei vari Uffici.
I militari, coadiuvati da tutto il personale presente in Caserma, hanno spiegato con semplicità e chiarezza il loro lavoro al servizio della protezione dei cittadini, sottolineando che i bambini possono sempre rivolgersi a loro senza alcun timore.
Gli alunni hanno poi visitato i locali della Caserma: i locali dell’Aliquota Operativa, con particolare interesse per la “stanza delle impronte digitali”, dove hanno posto numerose domande all’operatore presente, la Centrale Operativa e la stanza del Comandante Stazione.
Il momento più atteso è stato quando i bambini sono saliti sull’auto dei Carabinieri. La sorpresa finale si è svolta nel locale mensa, dove i piccoli visitatori hanno trovato ad attenderli una merenda a base di pane e Nutella, gustata insieme ai militari.
Il messaggio dell’incontro è stato chiaro: i Carabinieri sono persone di fiducia, su cui si può sempre contare. Il progetto, fortemente voluto dall’Arma dei Carabinieri, in sinergia con la Dirigente Scolastica Antonella Parisi e proposto dall’insegnante Giancarlo Scandale, ha avuto come obiettivo quello di avvicinare i bambini ai valori delle regole e della sicurezza collettiva, promuovendo la cultura della legalità.
Gli alunni, entusiasti, sono tornati a scuola arricchiti da un’esperienza significativa. Gli incontri tra l’Arma dei Carabinieri e le scuole proseguono senza sosta, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i giovani e coinvolgerli attivamente nella crescita e nello sviluppo della società.