"Patta è du '56" ? Crotone non dimentica Orazio e i suoi numeri

“Patta è du ’56” ? Esordiva così Orazio Tricarico, con le mani dietro la schiena e il capo chino, nell’incontrare in piazza o al mercato i crotonesi. Il 19 settembre ricorrerà un anno dalla morte di O...

A cura di Redazione
09 settembre 2023 17:00
"Patta è du '56" ? Crotone non dimentica Orazio e i suoi numeri -
Condividi

“Patta è du ’56” ? Esordiva così Orazio Tricarico, con le mani dietro la schiena e il capo chino, nell’incontrare in piazza o al mercato i crotonesi. Il 19 settembre ricorrerà un anno dalla morte di Orazio, personaggio storico della nostra città.

Orario Tricarico era abile nei calcoli matematici. D’inverno racchiuso in un giubbotto giallo e con un cappellino in testa, era un volto noto, abile nel contare e ricostruire le date e con una memoria di ferro. Conosceva la data di nascita di ognuno, e riusciva a risalire alla data di concepimento. In un secondo. Senza pensarci.

Tua nonna a bonettanima aviva nu frat, cava mort a 18 anni intu fium…. Unnera megghiu ca s’ava stat ara casa sua? A st’ura avissa avutu 93 anni”, ha detto una volta ad un ragazzo in piazza, ricordando episodi che il giovane stesso non conosceva.

“Iocat u 3, u 18, u 29 ca u nescia d’assai, e u 40, subba  a rota i Bari…. po se vinci m’offr ancuna cosa, unnà capi?. Non era difficile che Orazio dettasse i numeri del lotto, augurando la fortuna a chi incontrava.

Era nato il 3 novembre, a Crotone, nel 1951. Spesso era fuori o dentro bar, e ricordava il compleanno di una persona del giorno prima. “Bè, u mi l’offri na graffa e na gazzosa”? Era solito chiedere. “A iera è stat u compleanno du tuiu”. Un personaggio, insomma, uno dei tanti, che Crotone non dimenticherà mai.

 

Segui CalabriaOk