Pastore Custode 2023, evento partecipato e vissuto all'Azienda zootecnica Garofalo-Cistaro

Si è svolto Martedì 8 Agosto presso l’Azienda zootecnica Garofalo/Cistaro un bellissimo evento molto partecipato e vissuto con tante emozioni. La manifestazione organizzata dal Gal Kroton con il contr...

A cura di Redazione
09 agosto 2023 21:00
Pastore Custode 2023, evento partecipato e vissuto all'Azienda zootecnica Garofalo-Cistaro -
Condividi

Si è svolto Martedì 8 Agosto presso l’Azienda zootecnica Garofalo/Cistaro un bellissimo evento molto partecipato e vissuto con tante emozioni. La manifestazione organizzata dal Gal Kroton con il contributo dell’Ente Parco della Sila e dell’APZ Calabria è stata inserita nel cartello di eventi del progetto Pastore Custode 2023.

Scopo della manifestazione, a cui hanno partecipato anche Amministratori Locali ed il presidente dell’ARA Calabria Michele Colucci, oltre a far conoscere la figura del Pastore Custode quale sentinella e tutore del Parco e della biodiversità, è stato quello di dare la possibilità ai turisti e non solo di renderli partecipi nella realizzazione delle produzioni zootecniche e al contempo coinvolgerli direttamente attraverso dei laboratori didattici e del gusto.

Per l’occasione il titolare dell’Azienda il giovane Allevatore Armando Cistaro oltre ad aprire le porte della propria azienda, ha dato modo di far conoscere la sua attività e passione raccontando una giornata lavorativa tipo e raccontando la storia della sua azienda.

Dal suo racconto, una vera e propria lezione di vita, si è percepito tutto l’amore per la terra e gli animali, per il suo lavoro che svolge quotidianamente fatto di fatica e sudore ma anche di grandi e piccole soddisfazioni come quella di recuperare, conservare e valorizzare una razza di capre a rischio estinzione e di produrre dal loro latte un formaggio unico.

Numerosa e nutrita è stata la presenza di cittadini, molti dei quali provenienti dal Villaggio Trepidò, che hanno potuto nel pomeriggio vedere e toccare con mano il lavoro prezioso dei pastori e degustare i prodotti aziendali realizzate dalle Donne cuoche di Famiglia che hanno saputo valorizzare e comunicare attraverso il linguaggio dei sensi la biodiversità, la zootecnia e l’agricoltura.

Siamo sempre più convinti che solo attraverso l’esperienza diretta del gusto i consumatori possono percepire l’enorme valore della nostra agricoltura e del lavoro dei pastori.

Segui CalabriaOk