Passi avanti per l'Università di Crotone: Ora si può fare!

L’Università a Crotone adesso non è davvero più solo un’utopia.Nel pomeriggio di venerdì alla Cittadella regionale si è svolto un nuovo incontro. Seduti al tavolo il presidente della Regione Calabria...

A cura di Redazione
24 luglio 2023 19:30
Passi avanti per l'Università di Crotone: Ora si può fare! -
Condividi

L’Università a Crotone adesso non è davvero più solo un’utopia.

Nel pomeriggio di venerdì alla Cittadella regionale si è svolto un nuovo incontro. Seduti al tavolo il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto col gruppo di lavoro e anche il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari che sta seguendo l’intero iter sin dall’inizio.

Centro della discussione la necessità di accelerare il percorso che dovrebbe vedere l’apertura, da qui a breve, dei corsi di Medicina a Crotone dell’Università Link Campus.

L’idea, come ormai noto, è nata da uno studio condotto da FenImprese e Link Campus ha subito sposato il progetto. Dopo la presentazione dei corsi (nella foto del pezzo la conferenza stampa di presentazione) e la costituzione di un comitato gli attori coinvolti si sono subito messi in moto per l’attuazione del programma.

Nel mese di maggio si era tenuto il primo incontro durante il quale però erano emerse criticità riguardo una serie di aspetti finanziari e afferenti alle risorse umane e alle professionalità. Al tavolo è stata così spiegata l’esperienza dell’UniCamillus, ateneo privato laziale esclusivamente dedicato alle scienze mediche. esempio che evidentemente ha fatto centro. L’università a Crotone, insomma, si può fare.

Ora la Regione provvederà ad esprimere parere positivo, a seguire si attenderà il parere del Comitato regionale di coordinamento delle Università e poi l’iter proseguirà.

Già dall’anno prossimo si potrebbero dunque tenere i test d’ingresso anche per Crotone.

Preoccupano i tempi stretti ma ma si lavora proprio per non perdere l’anno accademico. «è stato un incontro positivo. – ha commentato il presidente Ferrari – Il comitato, nonostante i ritardi e le lungaggini burocratiche ha continuato a credere nel progetto e a lavorare in silenzio. Lavoriamo affinchè questo sogno si realizzi, non è un’operazione semplice, scontata o banale, riteniamo, però, che questa sia una delle priorità assolute di questo territorio. Crotone e la sua provincia devono avere necessariamente un presidio universitario. Ecco perché Abbiamo colto questa opportunità, sposandola, sostenendola».

Soddisfatti del cammino quasi giunto alla fine Luca Mancuso ed Andrea Esposito, rispettivamente Presidente e direttore generale di Fenimprese: «Ringraziamo il presidente Occhiuto e il presidente Ferraro. Noi siamo pronti per affrontare questa sfida fondamentale per il territorio anche in virtù del rilancio non solo culturale ma anche economico dell’intera provincia».

Come più volte evidenziato l’Università porterà benefici economici e occupazionali e soprattutto trasformerà il San Giovanni di Dio in policlinico.

Segui CalabriaOk