Parte la seconda edizione del concorso “Alla scoperta di Hera” rivolto alle scuole calabresi

Crotone – Dopo il successo registrato lo scorso anno con la partecipazione di decine di istituti scolastici del territorio calabrese, torna il concorso “Alla scoperta di Hera”, promosso dal Consorzio...

A cura di Redazione
13 dicembre 2024 13:00
Parte la seconda edizione del concorso “Alla scoperta di Hera” rivolto alle scuole calabresi -
Condividi

Crotone – Dopo il successo registrato lo scorso anno con la partecipazione di decine di istituti scolastici del territorio calabrese, torna il concorso “Alla scoperta di Hera”, promosso dal Consorzio Jobel e dalla Direzione Regionale Musei Calabriain collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, con l’obiettivo disensibilizzare gli studenti alla conoscenza, alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio culturale.

Anche questa seconda edizione prevede due sezioni tematiche: “Pitagora: Matematica e Scienza Artificiale” che richiede elaborati, attraverso qualsiasi forma espressiva, sulla figura del matematico e sul suo pensiero, nonché sulla scienza e sulle novità della ricerca più avanzata nel campo scientifico, dell’intelligenza artificiale. “Magna Grecia: Storia e Archeologia”, invece, richiede componimenti scritti, audiovisivi, fotografici, digitali, grafico-pittorici, che illustrino con originalità e immediatezza idee progettuali di mostre tematiche pertinenti al settore archeologico.

“Si tratta di un’iniziativa che ci permette di consolidare il rapporto con le scuole e gli studenti di tutta la Calabria, aggiungendo un tassello prezioso al nostro percorso di valorizzazione del territorio” dichiarano gli organizzatori specificando che per ogni sezione sono previste due categorie: una riservata a studenti di istituti scolastici di primo grado e l’altra a studenti di scuole secondo grado della Calabria.

Il termine per l’iscrizione al concorso è il 28 febbraio 2025. Gli elaborati – che dovranno pervenire entro il 15 marzo – saranno analizzati da una giuria composta da professionisti e istituzioni del territorio, che decreteranno i tre vincitori per ogni categoria. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.jobel.org o scrivendo su [email protected].

Segui CalabriaOk