Parco Nazionale della Sila: presentato il piano Riserva della Biosfera Sila

Il “PARCO NAZIONALE DELLA SILA-RIVERSA MAB UNESCO”, ha tenuto ieri, presso il Centro Visite Cupone, il quarto incontro del Comitato di Gestione e del Comitato Tecnico Scientifico della Riserva della B...

A cura di Redazione
22 marzo 2024 10:00
Parco Nazionale della Sila: presentato il piano Riserva della Biosfera Sila -
Condividi

Il “PARCO NAZIONALE DELLA SILA-RIVERSA MAB UNESCO”, ha tenuto ieri, presso il Centro Visite Cupone, il quarto incontro del Comitato di Gestione e del Comitato Tecnico Scientifico della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Sila.

E’ stato presentato il Piano di Comunicazione quinquennale della Riserva della Biosfera Sila, un documento che delinea obiettivi e target specifici che la Sila intende perseguire per veicolare i valori del territorio e stimolare la piena attuazione dei principi di sviluppo sostenibile. Sono stati recentemente istituiti, infatti, cinque Tavoli di Lavori della Riserva della Biosfera (Conservazione e Monitoraggio, Monitoraggio e gestione sostenibile delle foreste, Storia del Territorio, Prodotti agricoli tipici, Transumanza) per favorire il coordinamento tra i progetti che compongono il Piano d’Azione.

La Riserva della Biosfera nei prossimi mesi sarà impegnata nella stesura del dossier di rinnovo del riconoscimento, che dovrà presentare a settembre 2024, essendo passati 10 anni dal riconoscimento.

L’arch. Ilario Treccosti, Direttore Parco Nazionale, ha informato che il Parco Nazionale, in qualità di coordinatore del riconoscimento, riceverà risorse dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del programma “Siti naturali UNESCO per il Clima” da destinare integralmente ai Comuni che realizzeranno interventi di efficientamento energetico.

Il Presidente Curcio, infine, ha preannunciato l’adesione della Riserva della Biosfera Sila alla quarta edizione del concorso enogastronomico UPVIVIUM tra Riserve della Biosfera italiane.

Segui CalabriaOk