Ora legale 2024, lancette in avanti di 60 minuti: qualche consiglio per abituarsi al cambio orario

L’ora legale (31 marzo) resterà in vigore fino all’ultimo fine settimana di ottobre: poi si passerà all’ora solare. Farà buio dopo alla sera ma si avrà meno luce alla mattinaRitorna l’ora legale nella...

A cura di Redazione
10 marzo 2024 12:16
Ora legale 2024, lancette in avanti di 60 minuti: qualche consiglio per abituarsi al cambio orario -
Condividi

L’ora legale (31 marzo) resterà in vigore fino all’ultimo fine settimana di ottobre: poi si passerà all’ora solare. Farà buio dopo alla sera ma si avrà meno luce alla mattina

Ritorna l’ora legale nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024: spostiamo dunque le lancette dell’orologio avanti di sessanta minuti, ovvero dalle 2 alle 3 della notte. La Primavera entrerà dunque sempre più nel vivo e, quest’anno, la data sarà facile da ricordare perchè coincide con la Pasqua. Le giornate si allungheranno sempre più ma si dormirà un’ora in meno.

L’ora legale segue sempre l’equinozio di primavera: scatta l’ultima domenica di marzo e finisce l’ultima domenica di ottobre, quando si torna all’ora solare.

Nei sette mesi di ora legale, secondo i dati forniti da Terna, infatti “l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 410 milioni di kilowattora, con importanti benefici per l’ambientale: consentirà la riduzione di circa 200mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera“.

Dal 2004 al 2022 il nostro “Paese ha risparmiato circa 2 miliardi di euro e 10,9 miliardi di kWh di elettricità”. 

Come abituarsi al cambio dell’ora

Per adattarsi meglio al cambio, gli esperti consigliano di anticipare gradualmente, ad esempio di un quarto d’ora, gli orari dei pasti e il momento di andare a letto. Un altro suggerimento è quello di passare più tempo all’aria aperta, per far abituare il corpo al nuovo orario. Anche l’attività fisica può essere d’aiuto per risincronizzare il nostro orologio interiore.

Ora legale 2024 (Italia). Inizio: 02:00
domenica 31 marzo

Fine: 03:00
domenica 27 ottobre

Segui CalabriaOk