Oggi la presentazione di “E io ci sto – Il cinema sotto le stelle”: Crotone si ritrova per sognare e agire insieme
Dal 22 al 25 luglio 2025, lo spazio verde di Orto Tellini, nel cuore di Crotone, si trasforma in un'arena a cielo aperto con la VI edizione

Sarà una nuova occasione di incontro, confronto e bellezza condivisa E io ci sto – Il cinema sotto le stelle, la rassegna che dal 22 al 25 luglio animerà l’Orto Tellini di Crotone con proiezioni di documentari, performance dal vivo e dibattiti capaci di intrecciare cultura, intrattenimento e impegno civile.
Il tema del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale non sarà solo uno sfondo narrativo, ma il cuore pulsante di una manifestazione che, giunta alla sua sesta edizione, invita la città a fermarsi, sedersi sotto le stelle e riflettere insieme su ciò che possiamo ancora fare per il nostro futuro.
Questa mattina, mercoledì 16 luglio alle 11.00, la Sala Margherita, nel cuore del centro storico, ospiterà la conferenza stampa di presentazione: un momento per raccontare alla comunità la visione di un festival che cresce di anno in anno grazie all’impegno di artisti, amministratori, comunicatori e tecnici che scelgono di esserci, di metterci la faccia, di camminare insieme.
Anche quest’anno l’immagine guida porta la firma di Fabrizio De Masi, che ha immaginato l’evoluzione del “documentarista curioso” in un pellegrino: un viaggiatore che ha trasformato lo sguardo in azione. Il mantello mosso dal vento svela impronte di mani, simbolo di un agire collettivo che dà forma ai sogni. Non più solo uno sguardo rivolto al futuro, ma la volontà di costruirlo, passo dopo passo, con responsabilità e coraggio.
E io ci sto non è solo un titolo, ma un invito: esserci, condividere uno spazio, una storia, un impegno. Un gesto semplice, ma potente, che restituisce al cinema all’aperto la sua dimensione originaria di rito collettivo, di comunità che si ritrova per immaginare strade nuove. Anche e soprattutto quando il cammino si fa in salita.
