Odysseus, a Cutro si parla di diritti fondamentali dell'uomo

Cutro (KR) – Il 17 Febbraio, si è tenuto presso la Sala delle Culture della Provincia di Catanzaro il convegno Odysseus, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore G.De Nobili di Catanzaro. Abb...

A cura di Redazione
20 febbraio 2024 16:00
Odysseus, a Cutro si parla di diritti fondamentali dell'uomo -
Condividi

Cutro (KR) – Il 17 Febbraio, si è tenuto presso la Sala delle Culture della Provincia di Catanzaro il convegno Odysseus, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore G.De Nobili di Catanzaro. Abbiamo accolto questo invito con immensa gioia, perchè si è affrontato il tema dei diritti fondamentali dell’uomo e ha posto come obiettivo la divulgazione dell’accoglienza e della lotta al razzismo, programma eTwinning “Odysseus” all’interno delle attività formative dell’accreditamento Erasmus+ ed inserito nel percorso di educazione civica delle classi quinte e quarte di tutti gli indirizzi di studio dell’Istituto.

Ringraziamo immensamente il Dirigente Scolastico Prof. Angelo Gagliardi e la Prof.ssa Caterina Mazzuca per averci voluti insieme a tutti gli altri ospiti presenti, tra cui il Sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, che ha portato tra i ragazzi l’esperienza vissuta nel 2022 a Catanzaro Lido, dove, ci fu uno sbarco di 500 migranti che furono soccorsi e accolti e partì così una gara di solidarietà in Città.

Il nostro Vicesindaco, Sonia De Cicco, ha ripercorso insieme ai ragazzi e agli altri ospiti presenti, la tragedia immane e devastante vissuta il 26.02.2023, che ha causato morti e dispersi nelle nostre acque.

“Chi come noi cutresi, ha vissuto la tragedia in prima linea, non potrà mai dimenticare il profondo senso di pietà, segnato a marchio e per sempre, nei nostri cuori”.

Queste, le prime parole del nostro Vicesindaco, sottolineando che, la nostra comunità, ma non solo, ha messo in evidenza l’importanza dell’accoglienza, la solidarietà verso chi, purtroppo è meno fortunato e più disagiato. L’accoglienza data alle famiglie dei naufraghi è stata elargita con profonda umanità e senso di grande civiltà e questo, dev’essere da esempio.

“Ragazzi cari e care ragazze, siate sempre pronti a mettere in campo sentimenti positivi; fate della vostra vita un baluardo, dove la laboriosità ed il rispetto per il prossimo, siano le basi fondamentali per una vera e sana crescita sociale. Non abbiate mai pregiudizi verso taluni e non riservate qualsivoglia disparità verso talaltri. Nelle nostre e nelle vostre vite, poniamoci, come dei paletti il rispetto per gli altri e l’amore per il prossimo. Ricordate, infine, che nessun commento sarà mai esaustivo per esprimere l’eroismo di tali sentimenti “

Segui CalabriaOk