Occhiuto presidente della Commissione Intermediterranea, il centrodestra calabrese esulta
Il governatore della Regione Calabria e vice segretario nazionale di Forza Italia, Roberto Occhiuto, è stato rieletto presidente della Commissione Intermediterranea (CIM), di cui fanno parte 38 region...

Il governatore della Regione Calabria e vice segretario nazionale di Forza Italia, Roberto Occhiuto, è stato rieletto presidente della Commissione Intermediterranea (CIM), di cui fanno parte 38 regioni di 8 Stati membri dell’Unione europea e di altri Paesi, tra cui Albania, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Marocco e Spagna (qui l’articolo).
Non potevano mancare le reazioni degli esponenti politici regionali del centrodestra, ed in modo particolare di Forza Italia, che hanno commentato con entusiasmo la notizia di oggi.
Giovanni Calabrese, assessore al Lavoro della Regione Calabria
“La rinnovata fiducia al governatore Occhiuto come presidente, per il secondo anno, della Commissione Intermediterranea (Cim) dimostra forte impegno nel lavoro sin qui svolto verso il rafforzamento della cooperazione tra le Regioni del Mediterraneo. Un autorevole incarico a capo di una commissione, di cui fanno parte 38 Regioni di 8 Stati membri dell’Unione europea e di altri Paesi, tra cui Albania, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Marocco e Spagna, che è vanto, è orgoglio e che conferma il prestigio e la credibilità che la Calabria sta acquisendo, non solo tra i Paesi dell’Ue ma dell’intero bacino del Mediterraneo.
Congratulazioni al presidente Occhiuto che, sono sicuro, saprà promuovere un costruttivo dialogo e la cooperazione con le altre Regioni anche su temi importanti come l’immigrazione e il lavoro”.
Salvatore Cirillo, consigliere regionale di Forza Italia
“Aver riconfermato Roberto Occhiuto presidente della Commissione Intermediterranea è un’ottima notizia per tutta Calabria.
La sua azione riformatrice in questi mesi alla guida della Regione e di questo organismo così importante nei rapporti tra le regioni mediterranee e l’Unione europea lo premia e restituisce finalmente credibilità alla nostra regione, non più considerata fanalino di coda nelle dinamiche politiche internazionali.
Al presidente Occhiuto giungano le mie congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro”.
Giacomo Crinó, capogruppo di Forza Azzurri al Consiglio regionale della Calabria
“Desidero formulare i migliori auguri di buon lavoro al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, eletto nuovamente presidente della Commissione Intermediterranea.
Dal suo operato di amministratore e politico emerge chiaramente la visione di rafforzare un’area, quella del Mediterraneo, che deve essere sempre più considerata in termini di potenzialità e di crescita.
Sono certo che il presidente Occhiuto, anche da questa speciale collocazione al vertice della Commissione Intermediterranea, saprà continuare a offrire prospettive di sviluppo alla nostra regione”.
Francesco Cannizzaro, Vice Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati
“Auguri e congratulazioni al Presidente della Regione Calabria, rieletto a capo della Commissione Intermediterranea. Un ruolo, dunque, confermato per il secondo mandato di seguito per Roberto Occhiuto che – oltre all’egregio lavoro messo in campo a servizio dei calabresi – riesce a tenere alto il nome della nostra regione, diventando per tutti motivo di orgoglio. La Commissione Intermediterranea, che raggruppa le principali regioni dell’area sia tra i Paesi dell’Unione europea che tra quelli non facenti parti dell’Eurozona, si occupa delle politiche da attuare in economia, trasporti, energia ma anche cooperazione territoriale, migrazioni: temi di stretta attualità su cui anche quest’anno la Calabria reciterà un ruolo da protagonista grazie al Presidente Occhiuto”.
Rosario Varì, assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria
“Esprimo le più vive congratulazioni al governatore Roberto Occhiuto, eletto nuovamente presidente della Commissione Intermediterranea. Questa riconferma alla guida di un organismo così prestigioso premia le qualità di una figura politica che in questi due anni e mezzo alla guida della Regione non si è mai risparmiato per sottolineare la l’importanza strategica e per lo sviluppo economico che rivestono quei territori che si affacciano nel Mediterraneo. Sono certo che attraverso la prosecuzione di questo delicato ruolo nel panorama istituzionale internazionale, anche la Calabria potrà contare su benefici importanti in termini di sviluppo e visibilità”.
Giuseppe Mangialavori, Presidente della Commissione Bilancio della Camera
“Faccio i miei complimenti a Roberto Occhiuto per la rielezione alla presidenza della Commissione Intermediterranea, che annovera 38 regioni di 8 Paesi membri dell’Ue, i cui rappresentanti hanno evidentemente apprezzato l’ottimo lavoro svolto dal governatore della Regione Calabria alla guida di un organismo dalla grande importanza strategica per tutti quei territori che si affacciano sul Mediterraneo.
Auguro al presidente Occhiuto di proseguire nel lavoro condotto fin qui su materie che hanno importanti ricadute sociali ed economiche in tutte quelle realtà in grande crescita come la Calabria”.
Giovanni Arruzzolo, deputato di Forza Italia
“La rielezione di Roberto Occhiuto alla guida della Commissione Intermediterranea è un traguardo molto importante, che certifica valore, prestigio e credibilità raggiunti dalla Calabria grazie all’azione del presidente della Regione.
Per la seconda volta di seguito, infatti, la nostra Calabria guiderà processi, decisioni e indirizzi all’interno di un organismo internazionale di cui fanno parte 38 regioni non solo dell’Ue ma dell’intero bacino mediterraneo, rappresentando interessi condivisi e promuovendo uno sviluppo complessivo di un’area strategica sul piano economico e densa di opportunità fondamentali per la Calabria”.
Michele Comito, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Calabria
“A nome mio e del gruppo di Forza Italia al Consiglio regionale formulo i migliori auguri a Roberto Occhiuto, rieletto oggi presidente della Commissione Intermediterranea.
La sua conferma alla guida di questo organismo strategico all’interno delle relazioni tra l’Europa e le regioni del Mediterraneo, non solo è motivo di soddisfazione per la Calabria ma rappresenta un’ulteriore opportunità per la crescita della nostra regione e ne rafforza la credibilità internazionale.
Buon lavoro presidente”.
Pasqualina Straface, presidente della terza commissione del Consiglio Regionale
Rappresenta un sicuro momento di soddisfazione e di crescita per la reputazione della Calabria e per le sue istituzioni la riconferma del nostro Presidente Occhiuto alla guida della Commissione Intermediterranea (Cim), di cui fanno parte 38 regioni di 8 Stati membri dell’Unione europea e di altri Paesi, tra cui Albania, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Marocco e Spagna.
Filippo Mancuso, Presidente Consiglio regionale della Calabria
“Le mie congratulazioni all’on. Roberto Occhiuto per la rielezione a presidente della Commissione Intermediterranea di cui fanno parte 38 regioni di 8 Stati membri dell’Unione europea e di altri paesi. Oltre ad essere motivo di prestigio per la Calabria, la rielezione è’ la conferma del buon lavoro fin qui svolto che consentirà ad Occhiuto di continuare nel percorso volto a favorire lo sviluppo del dialogo euromediterraneo e la cooperazione territoriale sui temi dei trasporti, della politica marittima, dell’acqua e dell’energia”.
Gianluca Gallo, Assessore regionale all’Agricoltura
“La riconferma di Occhiuto è l’attestazione non solo della bontà dell’impegno profuso, ma anche della centralità che la Calabria sta conquistando proprio grazie al lavoro svolto dal Presidente. La stagione riformatrice aperta da Occhiuto in Calabria è apprezzata e ben valutata ad ogni livello, come i fatti testimoniano. Le connessioni sempre più strette col governo nazionale, i risultati dei cambiamenti promossi, le positive inversioni di tendenza che si registrano in più ambiti produttivi ed economici trovano adesso una consacrazione ulteriore, che se da un lato premia l’impegno istituzionale e politico del Presidente, dall’altro offre alla Calabria l’opportunità di guadagnare nuovi spazi, maggiori opportunità e le dovute attenzioni nell’area euromediterranea, nel solco di quella vocazione storica che da secoli ne fa cerniera naturale tra terre e mondi diversi. Al Presidente Occhiuto vanno i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che continuerà a fare bene e sempre meglio, a tutto vantaggio e nell’interesse della nostra Calabria”.