Nonna Nicolina ha offerto loculi alle vittime di Steccato di Cutro, Mattarella la nomina Commendatore

Il 20 marzo la cerimonia di consegna delle onorificenze al meritoTrenta ‘eroi della vita quotidiana’ premiati dal Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, come ogni anno ha conferito, motu prop...

A cura di Redazione
24 febbraio 2024 20:00
Nonna Nicolina ha offerto loculi alle vittime di Steccato di Cutro, Mattarella la nomina Commendatore -
Condividi

Il 20 marzo la cerimonia di consegna delle onorificenze al merito

Trenta ‘eroi della vita quotidiana’ premiati dal Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, come ogni anno ha conferito, motu proprio, le onorificenze al Merito della Repubblica italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza di disabilità, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per la scelta di una vita come volontario, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo.

 La signora Nicolina, di Botricello, davanti alle immagini televisive della tragedia che si consumò all’alba del 26 febbraio dello scorso anno a Steccato di Cutro, non ci pensò due volte e decise di mettere a disposizione alcuni loculi della cappella di famiglia. Un gesto rappresentativo, si afferma nella motivazione del Quirinale, dello “spirito di solidarietà mostrato dalla popolazione calabrese nell’offrire un aiuto dopo il terribile naufragio”.

Vedova da 12 anni, madre di tre figli e nonna di cinque nipoti, la signora Nicolina, che ha gestito uno storico atelier di moda a Botricello, dice di accogliere “con dignità e umanità” l’onorificenza ottenuta.

Segui CalabriaOk