Nomine dell'Amministratore Claudio Maniago: ''Camminiamo tutti insieme''
“Saluto tutti voi che rappresentate la Santa Chiesa di Dio e la Santa Sede e le autorità di questo territorio con le quali, come Amministratore Apostolico avrò sicuramente relazioni improntate alla pi...

“Saluto tutti voi che rappresentate la Santa Chiesa di Dio e la Santa Sede e le autorità di questo territorio con le quali, come Amministratore Apostolico avrò sicuramente relazioni improntate alla più bella cordialità e allo spirito di collaborazione”.
Così l’Arcivescovo Claudio Maniago, ieri mattina a Crotone nella Chiesa dell’Immacolata, per la nomina di Amministratore Apostolico a seguito della nomina di Monsignor Angelo Raffaele Panzetta a vescovo coadiutore di Lecce.
L’Arcivescovo Maniago ha inviato quest’oggi, domenica 29 settembre, una lettera indirizzata alla diocesi di Crotone, annunciando la nomina di Delegato a don Raffaele Leto, già vicario episcopale di Monsignor Angelo Panzetta, e di segretario a Don Massimo Riganello, già segretario del vescovo uscente, oggi coadiutore a Lecce.
Monsignor Maniago consegnerà la diocesi nelle mani del nuovo Vescovo. Ecco la lettera al clero diocesano e alla Diocesi:
Per la prima volta in questa domenica mi rivolgo a voi per salutarvi ed esprimere la mia gioia e la mia emozione nell’iniziare il mio servizio alla Chiesa di Dio che è in Crotone-Santa Severina. Papa Francesco, a cui va il nostro affetto e il ricordo costante nella preghiera, mi ha voluto come Amministratore apostolico in mezzo a voi, in attesa della nomina del Vescovo che verrà a sostituire il carissimo Mons. Panzetta, che Egli stesso ha trasferito ad altra sede in Puglia.
Amministratore apostolico vuol dire che il Santo Padre, in questo periodo necessario per la scelta di un nuovo Pastore non vi lasca soli, ma vi affida a un Vescovo che garantisca la presenza “apostolica” fondamentale per confermare, sostenere e incoraggiare il vostro cammino nel Signore. Un gesto di cura e di affetto che accogliamo con gratitudine e riconoscenza.
Il Vescovo Amministratore quindi, vi deve aiutare a vivere questo tempo di attesa senza rallentare, né fermare il passo, ma continuando insieme a voi il cammino sulla strada segnata dalle scelte pastorali che orientano già la vita diocesana. Carissimi, questo cercherò di fare con il mio impegno che, pur parziale nel tempo (sono Vescovo della carissima Diocesi di Catanzaro-Squillace), sarà pieno nell’attenzione e nella dedizione. Per vivere fruttuosamente questo momento straordinario chiedo però a tuti una paziente e generosa collaborazione: in primo luogo a voi fratelli presbiteri e diaconi che condividere la sollecitudine pastorale del Vescovo, a voi religiose e religiosi che garantite un carisma indispensabile nel popolo di Dio, a voi tutti sorelle e fratelli che nel battesimo condividete con me la vocazione alla vita nuova. Camminiamo insieme!!
Intanto ho chiesto un primo aiuto a don Raffaele (Lino) Leto, che nomino mio Delegato e a don Massimo Riganello di continuare a svolgere il compito di segreteria per coordinare la mia agenda. Ringrazio infine dell’accoglienca che anche le Autorità tutte mi vorranno concedere, perché da questo tempo continui in modo proficuo la collaborazione nella stima e nel rispetto reciproco. Da oggi il mio primo impegno a vostro favore sarà la preghiera, certo che ricambierete generosamente affidando il mio servizio alla Beata Vergine Maria di Capocolonna e ai compatroni Dionigi e Anastasia, Insieme invochiamo lo Spirito Santo perché doni presto il nuovo Pastore alla Sana Chresa di Dia che e in Crotone-Santa Severina.