Nasce la sezione di Crotone dell'Unione Insigniti al Merito della Repubblica Italiana

Cirò Marina (Kr) – Sabato 1 febbraio 2025, il suggestivo e raffinato complesso turistico alberghiero Borgo Saverona di Cirò Marina ha ospitato una cerimonia di grande valore simbolico per la città di...

A cura di Redazione
03 febbraio 2025 18:00
Nasce la sezione di Crotone dell'Unione Insigniti al Merito della Repubblica Italiana -
Condividi

Cirò Marina (Kr) – Sabato 1 febbraio 2025, il suggestivo e raffinato complesso turistico alberghiero Borgo Saverona di Cirò Marina ha ospitato una cerimonia di grande valore simbolico per la città di Crotone: la presentazione della Sezione U.I.R. (Unione Insigniti al Merito della Repubblica Italiana) di Crotone.

Un evento che segna una tappa storica e che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, autorità militari, civili e religiose, testimoniando il forte legame tra la comunità e le sue istituzioni. L’evento, condotto con maestria dall’Avv. Francesco Mazza del Foro di Crotone, è stato un’occasione carica di emozione, gratitudine e riflessione. È stato un tributo ai valori che rappresentano le fondamenta della Repubblica Italiana, un’opportunità per celebrare e onorare l’impegno civico e sociale di chi, con dedizione, ha contribuito al benessere della comunità.

Il progetto di istituire una sezione dell’U.I.R. a Crotone è il risultato della passione e del lavoro instancabile del Cav. Dr. Leonardo Maria Rocca, Presidente della Sezione di Crotone, e ha visto il fondamentale supporto del Cav. Prof. Avv. Antonello De Oto, Presidente Nazionale dell’U.I.R.

La nascita di questa sezione rappresenta un segnale forte di impegno e di speranza per Crotone, per la Calabria e per l’intero paese, in un momento in cui i valori civici sono fondamentali per il progresso della società.
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi membri di rilievo, tra cui il Cav. Dr. Rocco Pardo, Presidente della Regione Calabria dell’U.I.R., e il Cav. Dr. Antonio Montalbano, Segretario Nazionale dell’U.I.R., che hanno sottolineato l’importanza di operare ogni giorno con dedizione e passione per il bene comune. Entrambi hanno espresso il loro impegno a rafforzare i legami tra la società e le istituzioni, con un messaggio di unità, speranza e fiducia nel futuro.

L’U.I.R., infatti, non è solo un’associazione che premia meriti individuali, ma è un organismo che promuove i principi fondamentali della Costituzione italiana, tra cui solidarietà, legalità, etica e impegno civile.
Ogni insignito rappresenta un esempio di impegno quotidiano a favore della collettività, contribuendo al miglioramento del territorio e della società nel suo complesso.

Tra i soci fondatori della Sezione U.I.R. di Crotone, un gruppo di figure di grande valore che ha dato un contributo significativo alla realizzazione di questo progetto: Cav. Dott. Leonardo Maria Rocca, Cav. Prof. Mario Spanò, Cav. Salvatore Talerico, Cav. Dr Gregorio Amedeo Gigante, Cav. Dr. Antonio Frontera, Cav. Bruno Tassone, Cav. Uff. Pasquale Megna, Cav. Vito Michele De Caro, Cav. Carmela Marino, Cav. Avv. Federico Ferraro, Cav. Luigi Bisceglie, Cav. Francesco Palmieri.

Un ringraziamento speciale è rivolto al Cav. Dr. Leonardo Maria Rocca, che ricopre anche il ruolo di Presidente della sezione di Crotone, e al Cav. Bruno Tassone, Vicepresidente. Il Consiglio Direttivo della sezione è composto dal Cav. Salvatore Talerico, Cav. Francesco Palmieri, Cav. Pasquale Megna, Cav. Vito Michele De Caro e Cav. Luigi Bisceglie, figure che guideranno questa nuova realtà con passione e determinazione.

La Sezione U.I.R. di Crotone, dunque, non è solo un nuovo punto di riferimento istituzionale, ma anche un simbolo della forza di una comunità che, pur affrontando le sfide del presente, non perde mai la speranza e guarda al futuro con determinazione. La cerimonia di sabato scorso ha dimostrato che la strada da percorrere per costruire una società migliore passa attraverso la partecipazione attiva, il rispetto delle regole e un impegno costante. In un periodo storico segnato da sfide e difficoltà, la Sezione U.I.R. di Crotone si erge come un faro di speranza, rappresentando la volontà di una comunità di rispondere con coraggio e fiducia alle sfide del futuro. Questo evento, oltre a celebrare i meriti di chi ha dato tanto alla propria terra, è un invito a tutti noi a continuare a lavorare insieme, con spirito di comunità, per costruire una Calabria e un’Italia più forti, giuste e solidali. Un giorno che rimarrà nella memoria di Crotone, della Calabria e dell’intero paese. Un’opportunità per celebrare coloro che, con passione e dedizione si impegnano per un’Italia migliore.

Segui CalabriaOk