Nasce il Parco archeologico di Crotone e Sibari, il CdM approva la bozza della Riforma Sangiuliano

Giovedì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di Dpcm che contiene la riforma del ministro Gennaro Sangiuliano: i musei autonomi, infatti, diventeranno 60 di cui 1...

A cura di Redazione
02 agosto 2023 16:00
Nasce il Parco archeologico di Crotone e Sibari, il CdM approva la bozza della Riforma Sangiuliano -
Condividi

Giovedì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di Dpcm che contiene la riforma del ministro Gennaro Sangiuliano: i musei autonomi, infatti, diventeranno 60 di cui 17 nuovi.

Il Consiglio dei ministri, infatti, su proposta del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della cultura di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 dicembre 2019, n. 169.

LEGGI ANCHE:

Crotone – Si apre il dibattito sul Parco archeologico di Sibari e Crotone

Il testo prevede, tra l’altro, l’innalzamento da 44 a 60 del numero complessivo di musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura dotati di autonomia speciale. In particolare, saranno tre i nuovi istituti di livello dirigenziale generale: i Musei Reali di Torino, il Museo archeologico nazionale di Napoli e la Galleria dell’Accademia-Musei del Bargello di Firenze. Inoltre, nascono 17 nuovi istituti di livello dirigenziale non generale, tra i quali il nuovo ente “Parchi archeologici di Sibari e Crotone“, che sarà un ente dotato di autonomia speciale, cioè di autonomia gestionale, scientifica e anche finanziaria.

Il nuovo parco di Crotone e Sibari «è una grossa, enorme opportunità e si vedrà dai fatti»,  ha commentato Filippo Demma, Direttore del Parco Archeologico di Sibari e a interim Direttore Regionale dei Musei della Calabria.

Sabato 5 agosto l’intervista completa al Direttore Regionale dei Musei della Calabria sul nuovo numero di CrotoneOk.

Sfoglia il giornale dove e quando e vuoi iscrivendoti al canale Telegram basta un click per tenersi sempre informati.
Iscriversi è semplice e gratuito, basta scaricare l’app Telegram e unirsi al canale su questo link 

Segui CalabriaOk