Monsignor Giancarlo Bregantini rassegna le dimissioni: storica la scomunica alle 'ndrine

Monsignor Giancarlo Bregantini, lo storico parroco della Chiesa in Santa Chiara a Crotone, ha rassegnato le sue dimissioni nelle mani di Papa Francesco per raggiunti limiti d’età.Ha guidato per tredic...

A cura di Redazione
10 ottobre 2023 14:15
Monsignor Giancarlo Bregantini rassegna le dimissioni: storica la scomunica alle 'ndrine -
Condividi

Monsignor Giancarlo Bregantini, lo storico parroco della Chiesa in Santa Chiara a Crotone, ha rassegnato le sue dimissioni nelle mani di Papa Francesco per raggiunti limiti d’età.

Ha guidato per tredici anni la Chiesa di Locri-Gerace, in Calabria, succedendo a monsignor Armando Dini e poi, dal 2007, ha retto l‘Arcidiocesi di Campobasso-Boiano, divenendone Arcivescovo Metropolita. Consacrato vescovo il 7 aprile del 1994 nella Cattedrale di Crotone dall’arcivescovo Giuseppe Agostino, è stato noto il suo impegno nella locride contro le ‘ndrine, comminando la scomunica a “coloro che fanno abortire la vita dei nostri giovani, uccidendo e sparando”.

Lo scorso anno, l’Arcivescovo di Campobasso-Boiano ebbe modo di dirci:Questi vicoli di Santa Chiara mi ricordano l’affetto della gente, la semplicità delle relazioni, la fraternità dei rapporti, la povertà. Mi ricordano soprattutto il grande bisogno di sentirsi uniti, e camminare l’uno accanto all’altro. In questi vicoli eravamo di fatto talmente vicini che si sentiva tutto dalla mia finestra. Si sentivano  i bambini piangere la notte, e si condivideva la strada dell’amicizia che creava solidarietà“.

Ha fatto ritorno a Crotone più volte, anche durante il Cinquecentenario del ritrovamento dell’effige della Madonna di Capo Colonna, celebrando l’Eucarestia in una gremita Cattedrale colma di sorrisi, ma anche di lacrime. Ricordando il sacerdote cinto di grembiule, durante i giorni della salsa, chino verso gli ultimi

Segui CalabriaOk