Neve in Calabria: la colonnina di mercurio scende sotto lo zero

Neve in Calabria – Sulle principali località di montagna è tornato a nevicare mentre la colonnina di mercurio è scesa abbondantemente sotto lo zero. Si segnalano, in particolare, i -9 di Silvana Mansi...

A cura di Redazione
06 febbraio 2023 16:00
Neve in Calabria: la colonnina di mercurio scende sotto lo zero -
Condividi

Neve in Calabria – Sulle principali località di montagna è tornato a nevicare mentre la colonnina di mercurio è scesa abbondantemente sotto lo zero. Si segnalano, in particolare, i -9 di Silvana Mansio e i meno 7 circa di Camigliatello nella Sila cosentina.

Anche nella zona catanzarese dell’altipiano si sono toccate punte fino a -5/6 nei Villaggi Mancuso e Racise. Segnalate forti raffiche di tramontana con alberi sradicati e rami finiti sulla carreggiata.

Nel crotonese, oltre alle zone montane dove il clima si è mantenuto su livelli molto rigidi, i fiocchi di neve hanno fatto la loro comparsa anche su molti centri dell’interno mentre sono state imbiancate le spiagge della città di Crotone e si Isola Capo Rizzuto. 

Martedì 7 febbraio:

L’alta pressione si indebolisce parzialmente, favorendo l’ingresso di correnti più umide responsabile di un rapido aumento della nuvolosità dal pomeriggio. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sul litorale ionico cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio;

Segui CalabriaOk