Meteo in Calabria - Temperature in aumento nel fine settimana
METEO – SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico giornata grigia con cieli in prevalenza molto nuvol...

METEO – SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico giornata grigia con cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, ma con assenza di fenomeni significativi; su litorale ionico e sull’Appennino settentrionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sull’area dello Stretto giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sull’appenino centro-meridionale cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sino a cieli molto nuvolosi o coperti la sera. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione a occidentali; Zero termico nell’intorno di 4050 metri. Ionio poco mosso; Basso Tirreno da quasi calmo a poco mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
ANTICICLONE ANCORA PROTAGONISTA: STABILITÀ A OLTRANZA E TEMPERATURE IN AUMENTO – L’anticiclone subtropicale continua a dominare la scenario meteorologico sul Mediterraneo centrale, accompagnato dall’afflusso di correnti particolarmente miti per la stagione di estrazione nord-africana. Le condizioni meteorologiche assumono dunque connotati quasi estivi su Campania, Calabria e Sicilia che risentono di una lunga serie di giornate soleggiate, qualche disturbo locale legato a banchi di nubi basse o foschie nottetempo e al primo mattino lungo il versante tirrenico e nelle valli campane e temperature ben al di sopra delle medie climatiche, fino a 27-30°C nei valori massimi. Mari generalmente calmi o poco mossi. Un nuovo possibile cambio di scenario è atteso non prima della prossima settimana; prime avvisaglie nel corso di domenica 15 ottobre, sotto forma di un graduale aumento della nuvolosità e qualche breve piovasco in Campania.

_______________________________________
DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, sull’area dello Stretto, sull’Appennino settentrionale e sull’appenino centro-meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti moderati dai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 3800 metri. Ionio da mosso a poco mosso; Basso Tirreno da quasi calmo a poco mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
ANTICICLONE ANCORA PROTAGONISTA: STABILITÀ A OLTRANZA E TEMPERATURE IN AUMENTO – L’anticiclone subtropicale continua a dominare la scenario meteorologico sul Mediterraneo centrale, accompagnato dall’afflusso di correnti particolarmente miti per la stagione di estrazione nord-africana. Le condizioni meteorologiche assumono dunque connotati quasi estivi su Campania, Calabria e Sicilia che risentono di una lunga serie di giornate soleggiate, qualche disturbo locale legato a banchi di nubi basse o foschie nottetempo e al primo mattino lungo il versante tirrenico e nelle valli campane e temperature ben al di sopra delle medie climatiche, fino a 27-30°C nei valori massimi. Mari generalmente calmi o poco mossi. Un nuovo possibile cambio di scenario è atteso non prima della prossima settimana; prime avvisaglie nel corso di domenica 15 ottobre, sotto forma di un graduale aumento della nuvolosità e qualche breve piovasco in Campania.
