Mesoraca si prepara a onorare la Madonna Assunta

Festa della Madonna Assunta a Mesoraca, fede e momenti esterni per la comunità

A cura di Redazione
06 agosto 2025 16:00
Mesoraca si prepara a onorare la Madonna Assunta -
Condividi

MESORACA (KR) - Mesoraca si appresta a vivere una settimana intensa di fede, devozione e momenti di condivisione in onore della Madonna Assunta. Come annunciato dal Comitato Festa e dalla Parrocchia della SS. Purificazione - Chiesa del Ritiro, la festa si svolgerà dal 6 al 15 agosto, offrendo ai fedeli un ricco programma religioso e momenti ricreativi.

Le celebrazioni religiose, cuore della festa, inizieranno mercoledì 6 agosto e proseguiranno quotidianamente fino al 12 agosto con la Santa Messa prevista ogni sera alle 18:30. Le liturgie si terranno in diverse località, toccando luoghi significativi come Viale Vignicella, Via Nazionale, Via Tirone e Santa Messa, per poi spostarsi in Via M. F. Rocca e in Piazza Don Bernardo nei giorni successivi. Un momento speciale sarà la celebrazione di martedì 12 agosto, dedicata in particolare agli emigranti.

Il programma religioso culminerà con la grande celebrazione di venerdì 15 agosto. Come riportato sul volantino, la giornata sarà dedicata a un’altra Santa Messa alle 9:30 del mattino, questa volta presso la Chiesa del Ritiro, fulcro delle celebrazioni.

Non mancheranno, come da tradizione, i momenti di festa e aggregazione. Il programma ricreativo si aprirà martedì 12 agosto con un concerto a CAMIL WAY alle 21:30. La musica continuerà a risuonare per le vie del paese mercoledì 13 agosto con un altro concerto, sempre alle 21:30. La serata più attesa, però, è quella di giovedì 14 agosto dove, dopo la Santa Messa delle 17:30, la banda musicale ARMONIA APS di San Mauro Marchesato accompagnerà la solenne processione della statua della Madonna per le vie del paese. La processione seguirà un percorso toccando Via Roma, Via San Zosimo, Via la Rosa, Via Marconi e Via S. Marco fino a Via Garibaldi.

La serata si concluderà in grande stile con l'estrazione della riffa e l'immancabile spettacolo dei fuochi pirotecnici, un momento atteso da grandi e piccini che illuminerà il cielo di Mesoraca.

L'evento, che ogni anno attira fedeli e visitatori, è un'occasione per la comunità di Mesoraca di rinnovare la propria fede e di ritrovarsi insieme, mantenendo viva una tradizione che affonda le sue radici nella storia del paese. Il volantino ricorda inoltre un profondo messaggio di Papa Francesco, che invita a "lodare" e ringraziare Dio per i doni della vita, un tema che ben si sposa con lo spirito di gratitudine e devozione che anima questa festa.

Segui CalabriaOk