Mesoraca - La Riserva del Vergari punto di riferimento per la produzione della manna

Mesoraca – Sempre più interessante e sempre più in crescita la promozione della Riserva del Vergari. Situata in una zona ricca di biodiversità, è diventata un punto di riferimento per la produzione de...

A cura di Redazione
27 luglio 2024 11:00
Mesoraca - La Riserva del Vergari punto di riferimento per la produzione della manna -
Condividi

Mesoraca – Sempre più interessante e sempre più in crescita la promozione della Riserva del Vergari. Situata in una zona ricca di biodiversità, è diventata un punto di riferimento per la produzione della manna in Calabria, una sostanza dolce ricavata dalla linfa dell’orniello (Fraxinus ornus), noto anche come frassino da manna. Negli ultimi tempi, all’interno della Riserva sono stati istituiti campi sperimentali per studiare e migliorare le tecniche di produzione della manna.

Secondo il coordinatore scientifico Dott. Carmine Lupia, l’ associazione MaMa (Manna & Mastice) presieduta dal prof. Giancarlo Statti (UNICAL), il Conservatorio Etnobotanico Mediterraneo di Sersale, il Conservatorio di Etnobotanica di Castelluccio Superiore e la Riserva Regionale Naturale Regionale del Vergari grazie a una rigorosa ricerca e una sperimentazione attenta e minuziosa stanno portando avanti con successo lo studio e l’estrazione della manna.

Segui CalabriaOk