Mesoraca Festival, inaugurato dalla storia di Sara Rossi "la rossa" il nuovo anfiteatro

Mesoraca – Non poteva esserci occasione migliore per inaugurare, nei giorni scorsi, l’anfiteatro realizzato nell’area antistante la Chiesa del Ritiro, per un importo complessivo di euro 80.000,00.Un t...

A cura di Redazione
25 settembre 2024 22:00
Mesoraca Festival, inaugurato dalla storia di Sara Rossi "la rossa" il nuovo anfiteatro -
Condividi

Mesoraca – Non poteva esserci occasione migliore per inaugurare, nei giorni scorsi, l’anfiteatro realizzato nell’area antistante la Chiesa del Ritiro, per un importo complessivo di euro 80.000,00.

Un teatro all’aperto, in pieno centro storico, che ha valorizzato l’elemento principale caratterizzato dalla chiesa barocca.

E’ stato riconsegnato infatti alla comunità uno spazio vivo e riqualificato, e questo è il primo dei lavori previsti per la rigenerazione del centro storico, come annunciato dall’amministrazione guidata da Annibale Parise.

E’ toccato, infatti, allo spettacolo “Calabria, santi e ribelli” inaugurare l’anfiteatro. Realizzata dalla Compagnia Teatrale BA17, la rappresentazione teatrale, che ha visto la fusione di musica, canto, danza e recitazione, ha riguardato le vicende di Sara Rossi/la rossa (fanciulla mesorachese rapita nel XVI secolo dai Turchi e poi divenuta sovrana di Istanbul) e delle brigantesse di Calabria (in particolare di Ciccilla, meglio nota come “A briganta”).

Segui CalabriaOk