Mesoraca convoca un Consiglio Comunale Aperto sulla Sanità del Marchesato

L'appuntamento è fissato per mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Mesoraca

A cura di Redazione
08 luglio 2025 22:00
Mesoraca convoca un Consiglio Comunale Aperto sulla Sanità del Marchesato -
Condividi

Il Comune di Mesoraca ha annunciato la convocazione di un Consiglio Comunale Aperto, che coinvolgerà tutti i Comuni del Distretto Sanitario, con l'obiettivo di affrontare le criticità legate alla sanità nel territorio del Marchesato.

L'appuntamento è fissato per mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Mesoraca.

Questa iniziativa vuole essere un'importante occasione di confronto pubblico per discutere insieme ai cittadini, alle istituzioni locali e ai vertici sanitari le problematiche che affliggono il sistema sanitario del territorio, con un focus particolare sullo stato dei lavori della Casa della Comunità di Mesoraca.

Tra i partecipanti annunciati:

  • Il Presidente del Consiglio Regionale, On. Filippo Mancuso
  • I Consiglieri Regionali On. Antonello Talerico, On. Raffele Mammoliti, On. Ernesto Alecci e On. Antonio Montuoro
  • Il Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari
  • I Sindaci e i Consiglieri del Distretto di Mesoraca
  • La Commissaria Straordinaria dell'ASP di Crotone, d.ssa Calamai
  • I rappresentanti sindacali
  • Le Associazioni del territorio

Il Comune di Mesoraca invita tutte le forze politiche, i cittadini, le associazioni e gli operatori del settore a partecipare attivamente all’incontro. Sarà un momento cruciale per fare sentire la voce del territorio, evidenziando l'importanza di garantire e tutelare la sanità pubblica come diritto fondamentale per tutti i cittadini.

Il diritto alla salute e l'accesso ai servizi sanitari sono tematiche centrali per il benessere della comunità, e questo incontro rappresenta un'opportunità per dare slancio a una vera e propria riflessione collettiva sul futuro del sistema sanitario locale.

















Segui CalabriaOk