Melissa - La Passione vivente nel centro storico richiama tantissimi fedeli
Melissa – La Passione, dall’orto degli ulivi al Golgota: domenica 24 marzo nella nel centro storico di Melissa si è svolta la rappresentazione della sacra Passione di Cristo. Un momento particolare ch...

Melissa – La Passione, dall’orto degli ulivi al Golgota: domenica 24 marzo nella nel centro storico di Melissa si è svolta la rappresentazione della sacra Passione di Cristo. Un momento particolare che, nella domenica delle palme, ha inaugurato la Settimana Santa, con un affascinante spettacolo di fede, storia e tradizione attraverso le diverse sacre rappresentazioni della Passione.
Dai centurioni romani alle pie donne, dai sommi sacerdoti al popolo che scelse Barabba al posto di Crotone, nulla è stato lasciato al caso in questa rappresentazione che ha ben consegnato le ultime ore di vita del Messia. Per la prima volta è stato scelto il centro del comune del crotonese, Melissa, nella rappresentazione organizzata da anni dall’Auser Volontariato Melissa, del presidente Giuseppe Bossa, in un percorso che ha coinvolto tanti figuranti, circa trenta, sia di Melissa che della frazione Torre di Melissa. Dalla consegna del Cristo fino alla crocifissione, raffigurata poi in Piazza Castello, mettendo in scena ciò che i Vangeli ci hanno consegnato.
Ci sono voluti ben quattro mesi di preparazione: “La gente è rimasta molto emozionata – ci ha raccontato Massimo Restuccia, membro dell’Auser Volontariato di Melissa – il borgo con il suo centro storico si è prestato bene alla rappresentazione degli ultimi giorni di vita di Cristo. Sono state scene piene di pathos, molto toccanti, devo dire“. La Passione a Melissa, dunque, rappresenta una tradizione, così come sono diverse le rappresentazioni che l’Auser Volontariato mette in scena nella comunità melissese. Nella Passione, dunque, occhi puntati su Gesù, rappresentato ogni anno da Francesco Mauro: “Lo fa ogni anno con passione e con amore, ed è una cosa che sente dal profondo del cuore“, ha concluso Massimo Restuccia.
Soddisfazione espressa anche dal sindaco di Melissa Raffaele Falbo: “Faccio i complimenti agli organizzatori per la scelta della location del centro storico di Melissa, luogo molto suggestivo, che ha fatto emozionare i tanti presenti – ha concluso il primo cittadino Raffaele Falbo – Complimenti a tutti i figuranti, a partire dal figurante di Gesù“.