Maxi sequestro di piantagioni di Cannabis in Calabria: danno di oltre 1 Milione di euro al traffico di droga

Maxi sequestro della GDF a Fabrizia: 1.350 piante di cannabis, valore 1,35 milioni di euro. Duro colpo al traffico di droga

A cura di Redazione
07 luglio 2025 13:15
Maxi sequestro di piantagioni di Cannabis in Calabria: danno di oltre 1 Milione di euro al traffico di droga -
Condividi

Quattro piantagioni di canapa indiana, nascoste in aree montane e difficilmente accessibili, sono state individuate e sequestrate dalla Guardia di Finanza di Vibo Valentia, in una vasta operazione condotta nel territorio del comune di Fabrizia.

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di Vibo Valentia, con il supporto aereo della Sezione di Lamezia Terme e il fondamentale contributo del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cosenza, hanno scoperto oltre 1.350 piante di cannabis in avanzato stato di maturazione, disseminate su quattro appezzamenti di terreno per una superficie totale di circa 1.500 metri quadrati.

Le piantagioni erano state accuratamente nascoste tra i rovi, in un ambiente particolarmente impervio e isolato, lontano da qualsiasi via di comunicazione. I siti erano accessibili solo tramite cunicoli angusti e ben camuffati, una strategia tipica per eludere i controlli e operare nella clandestinità. Ogni area era attrezzata con un impianto di irrigazione, a conferma della coltivazione intensiva e strutturata.

Secondo le stime degli inquirenti, una volta pronte per la raccolta e lavorate, le piante avrebbero potuto generare circa 135.000 dosi di stupefacente, con un valore commerciale stimato in oltre 1 milione e 350 mila euro.

Informata la Procura della Repubblica di Vibo Valentia, nella persona del Pubblico Ministero di turno, è stata disposta l’immediata distruzione dello stupefacente sul posto, con la sola conservazione dei campioni necessari alle indagini. L’intera attività è stata eseguita sotto il coordinamento diretto del Procuratore della Repubblica Camillo Falvo, che da tempo ha orientato l’azione investigativa verso una ferma strategia di ripristino della legalità sul territorio.

L’operazione rappresenta un nuovo e significativo colpo al traffico di droga nel Vibonese, un territorio spesso segnato dalla presenza di attività criminali radicate. L’intervento si inserisce nel quadro delle azioni quotidiane della Guardia di Finanza, finalizzate alla tutela della salute pubblica, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del territorio calabrese.

Le indagini proseguono per individuare i responsabili della coltivazione.

Segui CalabriaOk