#Maturità2023 - Al Classico c'è Seneca, allo Scientifico gli studi di funzione

Al liceo classico il testo selezionato per la seconda prova è un brano di Seneca intitolato “Chi è saggio non segue il volgo”: fa parte della raccolta “Lettere morali a Lucilio”, scritte dall’autore n...

A cura di Redazione
22 giugno 2023 11:15
#Maturità2023 - Al Classico c'è Seneca, allo Scientifico gli studi di funzione -
Condividi

Al liceo classico il testo selezionato per la seconda prova è un brano di Seneca intitolato “Chi è saggio non segue il volgo”: fa parte della raccolta “Lettere morali a Lucilio”, scritte dall’autore negli ultimi mesi di vita.

L’ultima volta che era uscito Seneca alla maturità era stato nel 2017. È uno degli autori più ‘gettonati’ insieme a Cicerone.

Al liceo scientifico invece gli studenti hanno ricevuto un compito suddiviso in otto quesiti, dove a farla da padrone sono gli studi di funzione, anche legati a figure geometriche.

C’è poi anche un quesito sul calcolo delle probabilità a partire dal concetto di dado truccato.

Segui CalabriaOk