Maltempo, oggi allerta gialla in Calabria
Maltempo in Calabria: Arriva la Pioggia e il FrescoOggi la Calabria è sotto allerta gialla a causa del maltempo che porterà pioggia e un significativo calo delle temperature. La colonnina di mercurio...

Maltempo in Calabria: Arriva la Pioggia e il Fresco
Oggi la Calabria è sotto allerta gialla a causa del maltempo che porterà pioggia e un significativo calo delle temperature. La colonnina di mercurio è destinata a scendere di 7-8 gradi in tutto il territorio regionale.
Una saccatura di origine atlantica, dopo aver interessato le regioni del centro-nord, si sposterà oggi verso il Sud Italia, portando maltempo diffuso anche sulla nostra Regione. Le prime precipitazioni sono attese già nella mattinata nelle aree tirreniche delle province di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria, con fenomeni che localmente potrebbero risultare intensi e temporaleschi.
Nel corso della mattinata, le piogge si estenderanno alle aree interne e alle zone ioniche, in particolare nel Catanzarese e nel Reggino, dove si potranno verificare altri fenomeni intensi. Il settore ionico crotonese e parte del cosentino saranno invece relativamente più riparati, con piogge più deboli.
Miglioramento in Serata
In serata, è previsto un generale miglioramento con ampie schiarite su gran parte della regione, anche se non si escludono residue piogge lungo le coste tirreniche. Il maltempo sarà accompagnato da un calo delle temperature, che scenderanno di circa 7-8°C, mantenendosi nelle medie stagionali.
Allerta della Protezione Civile
La Protezione Civile, insieme al Centro Funzionale Multirischi Arpacal, ha emesso un’allerta gialla per l’intero territorio regionale. Il bollettino prevede: «Dalle prime ore di domani si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, prevalentemente a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento».
Consigli per i Cittadini
Si consiglia ai cittadini di prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e di adottare le necessarie precauzioni, soprattutto nelle zone più a rischio. In caso di temporali intensi, è preferibile evitare di uscire di casa e di sostare in aree all’aperto o sotto alberi e strutture instabili.