Lo sapevi che Franco Battiato tanti anni fa ha fatto cantare Crotone?
Se ricordate, “La voce del padrone”, pubblicato nel mese di settembre del 1981, fu colonna sonora dell’estate 1982. Un album, edito da Emi, in cima alle classifiche e molto apprezzato, anche da chi no...

Se ricordate, “La voce del padrone”, pubblicato nel mese di settembre del 1981, fu colonna sonora dell’estate 1982. Un album, edito da Emi, in cima alle classifiche e molto apprezzato, anche da chi non amava il cantautore siciliano. Un lungo tour accompagnò quell’estate del 1982, in cui l’Italia vinse i Mondiali.
Fu un concerto memorabile allo stadio Ezio Scida di Crotone, con il palco che dava le spalle all’Ospedale Civile, e un Battiato in gran forma ha fatto cantare i crotonesi con i brani dell’ultimo disco e le canzoni precedenti a “La voce del padrone”.
Il disco vendette più un milione di copie, rimanendo in classifica anche l’anno successivo. All’impianto comunale di Crotone, dunque, arrivava un mito, con file di macchine per assicurarsi un posto per il concerto del cantante siciliano per una delle sue tournè più fortunate per la sua carriera in cui ha saputo unire la canzone pop alla musica colta, narrando tramite le canzoni a diverse correnti di pensiero.
Battiato portò in scena, dunque, canzoni poi entrate nella memoria collettiva di tutti, da “L’era del cinghiale bianco” a “Cucurucucù”, passando da “Centro di gravità permanente” per finire a “Bandiera bianca”, intrattenendo con il pubblico crotonese con conversazioni tra un brano e l’altro.