Lifestyle / Quando il "verde" fa anche bene
Si avvicina la primavera e questo è il periodo perfetto per curare il rapporto con le bellezze che la natura ci dona. Non c’è bisogno di grandi cose ma ognuno nel suo piccolo, e soprattutto negli spaz...

Si avvicina la primavera e questo è il periodo perfetto per curare il rapporto con le bellezze che la natura ci dona. Non c’è bisogno di grandi cose ma ognuno nel suo piccolo, e soprattutto negli spazi che vive, può ricreare, ad esempio, piccoli giardini e aree fiorite che tanto fanno bene anche alla mente.
In questi mesi per appassionati, ma anche semplicemente per gli amanti del bello, è importante curare giardini, fiori e piante. E’ infatti importante dedicarsi a questi “lavori”, oppure chiamare i professionisti del settore, prima che arrivino temperature troppo calde o troppo rigide.
Quando il verde fa anche bene
Sempre più persone decidono di rendere accoglienti e colorati giardini e balconi. Spazi che diventano abitabili e che, grazie all’arredamento giusto e alla cura di piante, erba e fiori, regalano anche quel tocco di bellezza ed eleganza a case, ville, ma anche a luoghi di lavoro, edifici pubblici e privati. Insomma, l’occhio vuole la sua parte e colorare qualche angolo dedicato alle bellezze floreali non può che abbellire anche il resto. Inoltre sempre più spesso balconi, terrazze e giardini, diventano il posto perfetto per trascorrere liete giornate. Ecco perché arredarlo con gusto non può che rendere le ore trascorse all’aria aperte ancora più piacevoli.
Il giardinaggio fa bene all’umore, aumenta la stima in se stessi, calma l’ansia, diminuisce il rischio di depressione, e inoltre basta mezz’ora alla settimana per trarne beneficio. Ma non è tutto. A quanto pare è addirittura nata una nuova branca della scienza che studia proprio gli effetti positivi del giardinaggio e del verde sull’uomo, si tratta della terapia orticolturale o ortoterapia. Secondo questi studi prendersi cura delle piante “è antidolorifico, potenzia il cervello migliorando l’attenzione e la memoria, normalizza la pressione sanguigna, rilassa, riduce il bisogno di psicofarmaci e allontana le malattie degenerative (demenza, Alzheimer, ecc).
In sintesi, secondo quanto pubblicato dalle più rinomate e attendibili riviste scientifiche, dedicare tempo della prorpia giornata alla cura del verde rafforza il sistema immunitario, combatte l’osteoporosi, è antistress e addirittura fa dimagrire. Inoltre tiene allenate le mani e riduce il rischio cardiovascolare e anche quello legato alla comparsa del diabete.