Lifestyle - Pronti al cambio dell'ora, come prepararsi all'ora solare

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, alle 3 esatte tutte le lancette andranno spostate indietro di un’ora. Si cambia l’ora in vista dell’arrivo dell’inverno. Diremo arrivederci all’ora leg...

A cura di Redazione
26 ottobre 2024 15:00
Lifestyle - Pronti al cambio dell'ora, come prepararsi all'ora solare -
Condividi

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, alle 3 esatte tutte le lancette andranno spostate indietro di un’ora. Si cambia l’ora in vista dell’arrivo dell’inverno. Diremo arrivederci all’ora legale e tornerà quella solare. Niente più lunghe giornate di luce e, diciamo la verità, niente più risparmi in bollette. Proprio per questo motivo negli ultimi anni si è molto discusso della possibilità di mantenere l’ora legale per tutto l’anno.

Una proposta che però non si è mai concretizzata. la discussione si era aperta nel 2018, con una consultaizone pubblica della Commissione europea. In quell’occasione furuno 4,6 milioni le risposte provenienti da tutti i 28 Stati membri, il numero più alto di risposte mai ricevute in una consultazione pubblica della Commissione. In base ai risultati preliminari l’84% dei rispondenti si sarebbe espresso in modo favorevole all’abolizione del cambio dell’ora semestrale. La maggior parte degli Stati membri – come si legge sul sito della Commissione europea – ha una lunga tradizione di disposizioni relative al cambio dell’ora, molte delle quali risalgono alla prima e alla seconda guerra mondiale o alla crisi petrolifera degli anni settanta.

Dagli anni ’80 l’Unione europea ha progressivamente adottato norme in virtù delle quali tutti gli Stati membri si impegnavano a coordinare il cambio dell’ora, unificando i diversi regimi nazionali. Dal 1996 tutti gli europei spostano le lancette avanti di un’ora l’ultima domenica di marzo e indietro di un’ora l’ultima domenica di ottobre. Lo scopo delle norme dell’UE non era quello di armonizzare le disposizioni sul cambio dell’ora nell’Unione ma di affrontare i problemi, soprattutto per i settori della logistica e dei trasporti, che nascono dalla mancanza di coordinamento nell’applicare le variazioni dell’ora nel corso dell’anno.

Insomma, anche quest’anno, si sposteranno le lancetta e non senza piccoli ma fastidiosi disagi per molti. Ogni cambio dell’ora può infatti causare un po’ di scompiglio all’organismo. Bisogna quindi fare attenzIone all’alimentazione che deve essere adeguata ricca di fibre e vitamine per fare il carico anche per l’inverno. Meglio prediligere frutta e verdura di stagione. Nella prima settimana è inoltre importante mantenere un ritmo sonno-veglia idoneo alle proprie abitudini e godersi più possibile le ore del giorno pià che della sera e della notte.

Segui CalabriaOk