Lifestyle - Per i giovani viaggi sempre più “social”

Lifestyle – Secondo quanto ha potuto rilevare Vamonos-Vacanze.it, la piattaforma specializzata in viaggi di gruppo, nella scelta di un viaggio il 65% dei giovani (millennial e gen-z) si lascia influen...

A cura di Redazione
24 febbraio 2024 14:48
Lifestyle - Per i giovani viaggi sempre più “social” -
Condividi

Lifestyle – Secondo quanto ha potuto rilevare Vamonos-Vacanze.it, la piattaforma specializzata in viaggi di gruppo, nella scelta di un viaggio il 65% dei giovani (millennial e gen-z) si lascia influenzare dai social network. A spiegare nel dettaglio i dati è l’Agenzia Dire. La tendenza che va per la maggiore vede prevalere le esperienze ‘local’ e il turismo ‘off the beaten track’: il 74% degli intervistati vorrebbe infatti visitare destinazioni non ancora viste e più in particolare – nella fascia Millennial e Gen-Z – il 78% vorrebbe vivere un’esperienza autentica nel luogo visitato ed il 62% vorrebbe conoscere luoghi sconosciuti prima che diventino popolari.
Il lavoro condotto da Vamonos offre un’analisi sui trend emergenti nel turismo italiano, analizzando le preferenze dei viaggiatori, i cambiamenti di gusto e le destinazioni più ambite.
Secondo i dati raccolti, il 47% degli intervistati considera le raccomandazioni di amici e familiari come un fattore decisivo per la scelta di un viaggio, ma il 65% degli intervistati della Gen-Z e Millennial (18-43enni) afferma di essersi lasciato influenzare dai social media. I viaggiatori aspirano a vivere esperienze turistiche uniche che diano la possibilità di vivere appieno la cultura locale e di esplorare gemme nascoste o poco conosciute ‘off the beaten track’.

La ricerca evidenzia che durante le vacanze del 2024 gli appassionati di cucina si interesseranno ancora di più agli aspetti enogastronomici, cercando di riscoprire meglio le tradizioni dei nostri territori e le origini dei nostri diversi cibi. Il 38% degli italiani si dichiara molto attratto dalla storia delle specialità gastronomiche dei luoghi che visitano.
La maggior parte preferiscono la genuinità e l’autenticità dei piatti tipici artigianali” spiegano gli esperti di Vamonos-Vacanze.it. “L’esperienza – il poter dire ‘c’ero anche io’ e conservarne il ricordo indelebile – è qualcosa che vale più di mille souvenir” sottolineano gli specialisti del tour operator specializzato nel soddisfare i viaggiatori più esigenti, quelli che non si accontentano di una semplice vacanza ma vogliono arricchire i loro viaggi con esperienze uniche che li pongano in contatto con la realtà autentica dei luoghi visitati.

Segui CalabriaOk