(VIDEO) L’Icierre Lamezia tra le protagoniste del Beach soccer a Cirò Marina

Dal 2 al 9 agosto nella Beach Arena “Puntocuore” si disputano tutte le finali FIGC-LND. Desini: “Un riconoscimento meritato”

A cura di Redazione
02 agosto 2025 12:00
Condividi

Il gotha del beach soccer mondiale è pronto a infiammare la sabbia di Cirò Marina. Dal 2 al 9 agosto, nella spettacolare Beach Arena “Puntocuore” di via Torrenova, si disputeranno tutte le finali ufficiali del campionato FIGC-LND, un evento unico nel suo genere che vedrà in campo 26 squadre e tra queste anche la Icierre Lamezia, tra le protagoniste della Serie B nazionale. Una settimana di grande sport, con 33 partite e con la partecipazione di alcuni tra i migliori interpreti della disciplina a livello internazionale: Tommaso Fazzini, Luca Bertacca, Leandro Casapieri e l’icona del beach soccer mondiale Bruno Xavier.

La presentazione ufficiale dell’evento si è svolta ieri nella stessa arena che ospiterà gli incontri, alla presenza dei vertici federali, delle istituzioni locali e dei rappresentanti dei partner. L’orgoglio per quanto costruito in questi anni è stato espresso con chiarezza da Roberto Desini, Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della Lega Nazionale Dilettanti:
«Per la prima volta nella storia del nostro Dipartimento concentriamo tutte le finali in una sola sede. Avremo la finale Under 20, quella femminile, le finali Scudetto della Serie A Kuwait 2025, gli spareggi della Poule Promozione e la Serie B. Abbiamo portato il meglio del beach soccer italiano in questa bellissima Cirò Marina. È il giusto riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni dall’amministrazione comunale. Finiamo alla grande una stagione bellissima».

Grande soddisfazione è stata espressa anche da Saverio Mirarchi, Presidente del CR LND Calabria e Vicepresidente LND per l’Area Sud, che ha evidenziato il significato della scelta di Cirò Marina:
«Ospitare queste finali in Calabria, nella provincia di Crotone e nel territorio di Cirò Marina, è per noi motivo di grande soddisfazione. Sarà un momento entusiasmante, seguito da tutto il movimento nazionale. La cornice che ci circonda dice tutto: la Calabria è un patrimonio da scoprire. In questi dieci giorni arriveranno squadre, famiglie, tifosi. Sarà un’occasione di sport, ma anche di turismo e valorizzazione del territorio».

Il calendario è fitto e ben organizzato: si comincia il 2 agosto con le Final Four femminili e Under 20, poi spazio alla Serie B (dal 3 al 5 agosto), dove scenderà in campo anche l’Icierre Lamezia, formazione calabrese che punta a un ruolo da protagonista. Dal 4 al 6 agosto sarà la volta dei playoff promozione, mentre dal 7 al 9 agosto si giocheranno le attesissime Final Eight Serie A Q8. Le partite si disputeranno quotidianamente dalle 16.00 fino a sera, con alcune sfide anche al mattino. Da segnare in agenda: il 3 agosto con le finali femminile e Under 20 alle 18.00 e 20.00, e il 9 agosto, con la finale Scudetto in programma alle 20.30.

Ferdinando Alfì, Presidente del Consiglio comunale di Cirò Marina, ha sottolineato il valore dell’evento per la città:
«Raggiungiamo l’apice di ciò che una città può ambire nel beach soccer. È il frutto di anni di lavoro, dedizione e sacrificio. Portare qui tutte le finali è motivo di grande orgoglio per l’intera comunità».

Importante anche il ruolo dei partner, come ricordato da Gennaro D’Isanto, Capo Area Rete Distretto Sud Q8 Italia:
«Eventi come questo rendono il territorio più attrattivo e generano indotto. È uno dei motivi per cui Kuwait ha deciso di essere main partner dell’iniziativa. Stare vicino alle comunità locali è un obiettivo primario della nostra azienda».

Sul valore della scelta ha detto la sua anche Silvio Comito, delegato provinciale LND Crotone:
«Giocare qui tutte le finali di tutte le categorie è motivo di orgoglio per la nostra provincia. È il risultato del lavoro congiunto tra la Lega e l’amministrazione comunale».

Un riconoscimento alla struttura è arrivato da Giuseppe Talarico, consigliere regionale LND:
«Questa è davvero una delle migliori beach arena d’Italia. Ne ho viste molte, e anche quest’anno è stata riconosciuta come la sede più bella e adatta. Posso confermarlo con convinzione».

Sul fronte turistico e dell’impatto sociale, Virginia Marasco, consigliera comunale, ha evidenziato:
«Anche quest’anno ospitiamo 27 squadre, con un incoming turistico importante. È bello vedere tanti giovani e tutto ciò che ruota intorno al beach soccer nella nostra Cirò Marina».

A concludere la presentazione è stata Maria Esposito, consigliera con delega allo sport:
«Quello che viviamo è la ciliegina sulla torta di un lavoro lungo. Ospitare tutte le finali ci inorgoglisce. In tutto ciò che facciamo ci mettiamo cuore, passione e senso di comunità. Vivremo questa settimana pienamente e ci godremo il nostro territorio colmo di atleti, visitatori e tifosi. Che vinca il migliore!».

Anche grazie alla presenza dell’Icierre Lamezia, Cirò Marina si prepara a vivere una settimana di grande sport e orgoglio calabrese, dimostrando ancora una volta che il beach soccer è anche territorio, identità e visione. 

Segui CalabriaOk