L'economia di Crotone ha bisogno di forti impulsi: l’appello delle associazioni datoriali
Le associazioni datoriali della rete “Crotone Imprese” nello specifico, Confartigianato, Confesercenti, FenImprese, Federterziario, Cepi e Casartigiani, lanciano un appello urgente per un nuovo slanci...

Le associazioni datoriali della rete “Crotone Imprese” nello specifico, Confartigianato, Confesercenti, FenImprese, Federterziario, Cepi e Casartigiani, lanciano un appello urgente per un nuovo slancio economico nella nostra città.
La situazione economica attuale di Crotone richiede interventi decisi e coordinati per generare crescita e sviluppo sostenibile, creando nuove opportunità per le imprese e migliorando la qualità della vita dei nostri cittadini.
Negli ultimi anni, la nostra città ha affrontato numerose sfide economiche, con un impatto significativo sull’occupazione e sulle attività commerciali. È giunto il momento di agire con determinazione per invertire questa tendenza e costruire un futuro prospero per Crotone.
“Crotone Imprese” propone un piano strategico articolato su diversi fronti per rilanciare l’economia locale:
- Sostegno alle Imprese Locali: Proponiamo l’implementazione di programmi di finanziamento e incentivi fiscali dedicati alle piccole e medie imprese, per stimolare la crescita e l’innovazione.
- Attrazione di Investimenti Esteri: Sollecitiamo l’adozione di strategie mirate per attrarre investitori nazionali e internazionali, promuovendo Crotone come una destinazione favorevole per nuovi investimenti imprenditoriali.
- Sviluppo del Turismo: Riteniamo fondamentale valorizzare il patrimonio culturale e naturale di Crotone, migliorando le infrastrutture turistiche e promuovendo la città come una meta di viaggio d’interesse.
- Formazione e Occupazione: Proponiamo l’avvio di programmi di formazione professionale per i giovani e per i lavoratori in cerca di riqualificazione, in linea con le esigenze del mercato del lavoro locale.
- Infrastrutture e Trasporti: È essenziale avviare progetti per migliorare le infrastrutture e i collegamenti di trasporto, facilitando il commercio e la mobilità dei cittadini.
«Le nostre imprese rappresentano il cuore pulsante dell’economia di Crotone. Chiediamo un impegno concreto da parte delle istituzioni per sostenere le nostre iniziative e creare un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo economico. Solo lavorando insieme possiamo costruire un futuro migliore per la nostra città.
Invitiamo tutte le parti interessate, dai cittadini agli imprenditori, a unirsi a noi in questo sforzo comune per rilanciare l’economia di Crotone».