Le vecchie monete da 100 lire: se le possiedi ancora, sai quanto valgono?
L'Italia ha cambiato moneta a partire dal da 1 marzo 2002 la lira perde definitivamente corso legale. Dal 1 gennaio...

L’Italia ha cambiato moneta a partire dal da 1 marzo 2002 la lira perde definitivamente corso legale. Dal 1 gennaio al 28 febbraio 2022 le Lira e Euro hanno circolato in contemporanea.
I cittadini ancora in possiedono, anche come semplice ricordo, alcune monete. Ma a distanza di circa un ventennio quanto valgono? Prendiamo come esempio in considerazione le monete da 100 lire.
Le monete più ambite
Quelle di riferimento sono quelle del 1959, 1960 e 1961, in parte per il 1958, e soprattutto 1955, le altre annate nelle quali la moneta da 100 lire Minerva ha acquisito valore nel mercato numismatico sono il 1959, il 1960 e il 1961 per cui una moneta ben conservata e, meglio in fior di conio, vale tra 500 e 650 euro.
Quanto valgono? Il loro valore si può aggirare tra i 100€ ed i 180€. Qualche collezionista potrebbe pagare anche 50€ per le cento lire degli anni 1964, 1965, 1966 e 1967 mentre tutte le altre che vanno dal 1968 al 1989 hanno un valore tra 1,5€ ed i 3€. Nel 1972 troviamo la monete in due diverse versioni.
Il valore aggiunto
A valere di più sono poi le monete con errori di conio, elementi piccoli e a volte quasi impercettibili. Uno di questo risiede nel carattere utilizzato per imprimere sul metallo l’anno di conio. Se anche voi ne possedete qualcuna, è sempre bene farle visionare da qualche esperto. Potreste avere conservato un piccolo tesoro e non saperlo.