Lavoro e sicurezza: oltre 1000 infortuni in Calabria in due mesi. L’Anmil: "Serve una rivoluzione digitale e culturale"

Calabria - Sono 1310 gli infortuni sul lavoro denunciato in Calabria nel primo bimestre del 2025, 4 purtroppo...

A cura di Redazione
27 aprile 2025 08:00
Lavoro e sicurezza: oltre 1000 infortuni in Calabria in due mesi. L’Anmil: "Serve una rivoluzione digitale e culturale" -
Condividi

Calabria – Sono 1310 gli infortuni sul lavoro denunciato in Calabria nel primo bimestre del 2025, 4 purtroppo mortali. Numeri in leggera diminuzione rispetto al 2024 ma comunque importanti.

Lo sa bene l’Anmil che il 28 aprile celebrerà la Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro con la pubblicazione del focus “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”, messo a punto dal Coordinatore dei Servizi Statistico-Informativi ANMIL, Prof. Franco D’Amico, che intende sottolineare l’importanza del valore e della salvaguardia della salute e della vita di tutti i lavoratori in un contesto di transizione tecnologica che sta investendo massivamente il sistema globale del lavoro e il suo mercato.

Come dimostrano con oggettività i dati dell’INAIL, nel 2024 in Italia vi sono stati ben 589.571 infortuni sul lavoro totali (+0,7% se paragonati al 2023), mentre i casi mortali hanno coinvolto ben 1.090 lavoratori (+4,7% rispetto all’anno precedente). Per quanto riguarda, poi, le malattie professionali, si sono registrate nello stesso periodo 88.499 denunce (che sono aumentate del 21,6% rispetto al 2023).

“Abbiamo strumenti e conoscenze – spiega il presidente territoriale dell’Anmil, Antonio Zito – capaci di vincere tante battaglie ma è evidente anche che l’obiettivo comune è quello di vincere una vera e propria guerra e per farlo abbiamo bisogno di un equipaggiamento solido, di una normativa che stia al passo con la drammaticità del fenomeno, di una rivoluzione culturale che parta dai banchi di scuola, del supporto e della formazione puntuale e immediata all’inserimento nel mondo di lavoro delle tecnologie che sono al centro della tematica odierna.

La nostra Associazione – continua – vuole ribadire anche in questa occasione la completa presa in carico del suo compito, rafforzando la presenza territoriale e nazionale con ogni strumento a disposizione”.

Segui CalabriaOk