L'Arcivescovo di Lecce Angelo Panzetta riceverà il Pallio dei metropoliti da Papa Leone XIV

Ha guidato la comunità crotonese nei difficili anni della pandemia, ora ha assunto la guida dell’arcidiocesi di Lecce. Monsignor Angelo Raffaele Panzetta è stato nominato infatti Arcivescovo Metropoli...

A cura di Redazione
25 giugno 2025 11:53
L'Arcivescovo di Lecce Angelo Panzetta riceverà il Pallio dei metropoliti da Papa Leone XIV -
Condividi

Ha guidato la comunità crotonese nei difficili anni della pandemia, ora ha assunto la guida dell’arcidiocesi di Lecce. Monsignor Angelo Raffaele Panzetta è stato nominato infatti Arcivescovo Metropolita di Lecce da Papa Leone XIV, dopo le dimissioni di monsignor Michele Seccia, accettate dal Pontefice nei giorni scorsi. Panzetta ha fatto per quasi un anno vescovo coadiutore di Lecce.

Domenica 29 giugno, in occasione della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, l’Arcivescovo Metropolita di Lecce, Angelo Raffaele Panzetta, riceverà il pallio direttamente dalle mani di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro a Roma, durante una solenne concelebrazione.

Il secondo evento ufficiale per l’Arcivescovo Panzetta sarà la celebrazione di inaugurazione del ministero episcopale a Lecce, prevista per venerdì 11 luglio alle ore 20 in Piazza Duomo. Questa cerimonia liturgica segna l’inizio ufficiale del servizio del nuovo pastore nella sua Chiesa locale.

Cos’è il Pallio?

Il pallio è una stola di lana bianca a forma di cerchio, ornata da sei croci nere. Viene indossata dagli arcivescovi metropoliti sopra la casula (la veste liturgica esterna) e simboleggia la peculiare giurisdizione che essi esercitano nella loro provincia ecclesiastica e la loro speciale comunione con la Sede Apostolica (il Papa). È un segno di onore e di ufficio, che richiama il buon pastore che porta la pecora smarrita sulle sue spalle.

Segui CalabriaOk