Lamezia - “Pasolini e…”: una rassegna per rileggere l’eredità del grande intellettuale a cinquant’anni dalla scomparsa

Una serie di incontri, proiezioni e momenti culturali per approfondire il pensiero e l’opera di Pier Paolo Pasolini nel cinquantesimo anniversario della morte

A cura di Redazione
24 ottobre 2025 13:00
Lamezia - “Pasolini e…”: una rassegna per rileggere l’eredità del grande intellettuale a cinquant’anni dalla scomparsa -
Condividi

Una ricca rassegna culturale dedicata a Pier Paolo Pasolini prende il via a Lamezia Terme, con l’obiettivo di approfondire e attualizzare l’eredità intellettuale, artistica e politica del grande cineasta, poeta e scrittore italiano. L’evento sarà presentato oggi, venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18.30, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Domenico.

Il progetto, articolato in una serie di appuntamenti che si svilupperanno nei prossimi mesi, proporrà al pubblico conferenze, dibattiti, letture, proiezioni cinematografiche, mostre e spettacoli. Un percorso trasversale pensato per esplorare Pasolini “e” il suo rapporto con la società, la politica, il cinema, la letteratura e le arti contemporanee.

La rassegna è promossa dall’Università della Calabria e dal Sistema Bibliotecario Lametino, con la direzione scientifica di Carlo Fanelli, docente del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unical. L’iniziativa gode inoltre del patrocinio della Calabria Film Commission.

“Pasolini e…” si propone così come un’occasione preziosa per rileggere criticamente la figura e il pensiero di una delle personalità più complesse e influenti del Novecento, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, mantenendo vivo il dialogo con il presente e con le nuove generazioni.

Segui CalabriaOk